Tiltshift

Le chiamano tecniche fotografiche “tiltshift”, in riferimento al fatto che il risultato si ottiene muovendo l’apparecchio e le lenti e variando la messa a fuoco nelle diverse aree dell’immagine che si ottiene. La prima volta che le vidi impiegate era per uno straordinario video del fotografo Olivo Barbieri dedicato alla città di Roma vista dal cielo. Le figure e le architetture parevano dei modellini, e l’effetto era spettacolare: quel tipo di uso della tecnica è noto come “miniature faking” (l’unica traduzione italiana che ho trovato le definisce “miniature viventi”), perché il mondo diventa in effetti un grande plastico di miniature, omini, macchinine, trenini. L’effetto può essere ottenuto anche in postproduzione, come si dice: ovvero intervenendo sulle immagini con dei programmi che variano la messa a fuoco dei dettagli. Ormai è una tecnica molto diffusa e con risultati spettacolari: c’è persino un’applicazione per iPhone che permette di applicare il “miniature faking” sulle vostre fotografie.
Ma se non avete ancora capito di cosa sto parlando: avete presente il bellissimo spot di Unipol, quello con la canzone degli Air? A quello volevo arrivare. Il “miniature faking” è diventato mainstream.

Abbonati al

Dal 2010 gli articoli del Post sono sempre stati gratuiti e accessibili a tutti, e lo resteranno: perché ogni lettore in più è una persona che sa delle cose in più, e migliora il mondo.

E dal 2010 il Post ha fatto molte cose ma vuole farne ancora, e di nuove.
Puoi darci una mano abbonandoti ai servizi tutti per te del Post. Per cominciare: la famosa newsletter quotidiana, il sito senza banner pubblicitari, la libertà di commentare gli articoli.

È un modo per aiutare, è un modo per avere ancora di più dal Post. È un modo per esserci, quando ci si conta.

Abbonamento mensile
8 euro
Abbonamento annuale
80 euro

Un commento su “Tiltshift

  1. Pingback: Digito Ergo Sum » Blog Archive » Tiltshift

Commenti chiusi