Gli afgani raccontano al sito della BBC le loro vite quotidiane, quattro anni dopo la caduta dei talebani BBCNews Continua
Articoli di: Luca Sofri
Esperti
Nel severo editoriale dapertura sulle inadempienze dellamministrazione Bush, lEconomist aveva scritto (online solo per abbonati): The best illustration of this is his boss (del FEMA, ndt): Michael Brown spent nine years at the Arabian Horse Association, before finally being eased... Continua
Partecipazione alla cazzo
Gianluca Neri contro Beppe Grillo, anzi soprattutto contro i commentatori del suo blog Macchianera Continua
Corbellerie
Vorrei avvisare gli amici del Manifesto che il loro sondaggio online sulle primarie è facilmente taroccabile ed evidentemente taroccato. Non dico a favore di chi sia stato taroccato – forse più duno – ma segnalo per esempio che il candidato... Continua
Forse aveva paura che gli rubassero in casa
Per unimprovvisa indisponibilità del compagno Fabio Mussi, lincontro con il suddetto compagno e il titolare qui e Riccardo Barenghi e Goffredo De Marchis in programma alla Festa de lUnità nazionale mercoledì, è stato annullato. Potete quindi vedere Matrix con Scalfarotto... Continua
A conti fatti/2
Ma nessuno che in tutti questi anni e queste versioni abbia spiegato ai programmatori di iTunes che la funzione che mostra la copertina del disco è del tutto inutile se mostra quella del brano selezionato piuttosto che quella del brano... Continua
A conti fatti
Sul contenuto non ho idee chiare, ma sul formato sì: il nuovo Corriere della Sera è scomodissimo. Se lo pieghi in due come Repubblica è troppo grande (non entra nel bauletto del motorino, sventola sottobraccio), e in quattro come il... Continua
I tre anni del Condor
Condor torna lunedì prossimo, e muove alla conquista del pomeriggio (quelli della mattina ormai sono catechizzati, e devono imparare a cavarsela da soli): dalle 16 e 30 ogni pomeriggio su RadioDue RadioRai Continua
Umbri! Allopera!
Siamo vicinissimi al traguardo. Manca un ultimo sforzo: raggiungere non soltanto le diecimila firme complessive ma soprattutto raggiungere quota 1000 in Veneto, Marche e Friuli Venezia Giulia e quota 500 in Umbria. Per questa ragione chiedo un ultimo sforzo a... Continua
Lancio del Nano
Beh, ho maneggiato il nuovo iPod: lo hanno detto in molti, ma è un cosetto notevole. La risposta dei tasti è molto più sicura e chiara del mio vecchio iPoddone, e la risoluzione del display fantastica (per quanto limmaginetta ridottissima... Continua
Cause tecniche
Alcuni malfunzionamenti della programmazione odierna di Radio Wittgenstein sono da attribuirsi allintervento non autorizzato di una deejay di due anni e mezzo, scusate Continua
Pregiudizi
Quando leggo il titolo Taormina, rapina in villa, la prima cosa che penso è stavolta lha fatta grossa, Carlo Repubblica.it Continua
Coloriamo tutti i muri
Qualche giorno fa Ludovico, otto anni, si è trovato costretto a leggere al mattino La Stampa, perché Repubblica e Corriere erano già presi dai genitori: ma è in bianco e nero!, ha protestato, e si è rifiutato di affrontare leditoriale... Continua
iPod Nino
Il prossimo, ancora più piccolo, lo chiameranno così. Intanto Walter Mossberg del Wall Street Journal – uno al cui confronto io sono un critico di Apple – è entusiasta del Nano Wall Street Journal Continua
Quando sento le parole rivista letteraria metto mano alla pistola
Dave Eggers e il suo Believer fanno ancora notizia New York Times Continua
Cambiare musica
A Radio Wittgenstein, lunedì è una giornata di cose nuove: Sigur Ros, McCartney, David Gray, Richard Hawley, Sakamoto, Supergrass , Tracy Chapman , Stuart Staples (dei Tindersticks) e altri ancora Amazon Continua
Ivar il terribile, trentaduesimo
Sul sostegno Ikea della mia vita Internazionale Continua
Matrix e Scalfarotto
Luomo del momento stasera è ospite al programma del momento Ivanscalfarotto (saltato, e rimandato a mercoledì) Continua
Over the weekend
Radio Wittgenstein saluta e torna lunedì Continua
Ora le tue labbra puoi spedirle a un indirizzo nuovo
Vedo gli schemi del Sudoku, sempre più piccoli in un angolo dei giornali, e mi fanno venire in mente le bandiere della pace ancora ai balconi. Qualcuno dovrebbe avere il coraggio di un gesto pietoso Continua