Ciao luca
per quanto ne so io non c’è alcun rischio-cacofonia. Tecnicamente il pubblico ascolta la stessa cosa che ascolta il gruppo, cioè un ritorno in monitor della canzone. non suona nessuno, per cui i problemi di feedback sono azzerati. questo consente anche – semplicemente – di tenere il brano diffuso in sala. l’unico a stare un pò attento è il batterista. se sta calmo e si limita ad accarezzare lo strumento, c’è la stessa possibilità cacofonia di quando ascoltiamo un pezzo nel nostro salotto. A.
Piano piano
Abbonati al
Dal 2010 gli articoli del Post sono sempre stati gratuiti e accessibili a tutti, e lo resteranno: perché ogni lettore in più è una persona che sa delle cose in più, e migliora il mondo.
E dal 2010 il Post ha fatto molte cose ma vuole farne ancora, e di nuove.
Puoi darci una mano abbonandoti ai servizi tutti per te del Post. Per cominciare: la famosa newsletter quotidiana, il sito senza banner pubblicitari, la libertà di commentare gli articoli.
È un modo per aiutare, è un modo per avere ancora di più dal Post. È un modo per esserci, quando ci si conta.