Leggo unintervista a Famiglia Cristiana in cui il ministro Bindi precisa nuovamente che tutto il polverone delle settimane scorse su un suo preteso zapaterismo sui pacs era completamente campato in aria e spiega che ci sarebbe contrasto con larticolo 29 della Costituzione che parla solo di famiglia fondata sul matrimonio tra un uomo e una donna. Lei che frequenta, può far sapere al ministro (e a tutti quelli che di certo in ottima fede usano lo stesso falso argomento) che la Costituzione italiana – al ministero ne avranno una copia, ma è facilmente consultabile anche su Internet – non fa nessuna menzione di uomo e donna nellarticolo 29 dedicato al matrimonio, ma usa solo un neutro ed elastico coniugi? Così dopo ricominciamo a discutere di pacs e matrimoni ognuno sulle sue posizioni, ma almeno non ci inventiamo fesserie e non facciamo la figura di quelli che non conoscono la Costituzione che poi vogliono difendere? Saluti, Luca Sofri
Risposta del Direttore:
Vero. Ma frequentatore sarà lei.
Il Foglio
Al direttore
Abbonati al
Dal 2010 gli articoli del Post sono sempre stati gratuiti e accessibili a tutti, e lo resteranno: perché ogni lettore in più è una persona che sa delle cose in più, e migliora il mondo.
E dal 2010 il Post ha fatto molte cose ma vuole farne ancora, e di nuove.
Puoi darci una mano abbonandoti ai servizi tutti per te del Post. Per cominciare: la famosa newsletter quotidiana, il sito senza banner pubblicitari, la libertà di commentare gli articoli.
È un modo per aiutare, è un modo per avere ancora di più dal Post. È un modo per esserci, quando ci si conta.