Qualche anno fa si faceva notare, nei maggiori quotidiani nazionali, l’ultima pagina di cronaca: era dedicata all’esibizione quotidiana di improbabili nuovi trend, mode, fenomeni, spacciati come dilaganti e definitivi. Poteva trattarsi del ritorno del kilt, dell’estinzione delle puzzole, o delle vacanze col nonno. Di solito si forniva un accessorio parere dell’esperto su ciascuno dei suddetti temi.
Adesso, come sapete, non è che questa tappa del grande giornalismo d’inchiesta sia stata superata: o meglio, è stata superata dagli eventi. Nel senso che ormai non è solo l’ultima di cronaca ma gran parte dei quotidiani a essere concepita in questi termini, e quasi non ci si fa più caso.
In America, invece, ci ha fatto caso Slate, per quanto riguarda una sezione del New York Times: trend farlocchi.
Tutti matti per i gatti
Abbonati al
Dal 2010 gli articoli del Post sono sempre stati gratuiti e accessibili a tutti, e lo resteranno: perché ogni lettore in più è una persona che sa delle cose in più, e migliora il mondo.
E dal 2010 il Post ha fatto molte cose ma vuole farne ancora, e di nuove.
Puoi darci una mano abbonandoti ai servizi tutti per te del Post. Per cominciare: la famosa newsletter quotidiana, il sito senza banner pubblicitari, la libertà di commentare gli articoli.
È un modo per aiutare, è un modo per avere ancora di più dal Post. È un modo per esserci, quando ci si conta.