Cose buone dal mondo

È partito un “mi si nota di più se faccio il cinico su Obama” a base di “siete proprio sciocchi, io invece la so lunga, lui non è quel santo che credete”, di “siete pazzi, lo adorate come un guru, è un culto della personalità”, eccetera. Anne Applebaum ieri ha scritto delle cose sensate sul Washington Post, invece.

We know it’s superficial, we know it leads to disappointment, and we know it can be dangerous. But can’t a mass celebration sometimes be inspiring as well? Surely it makes a difference that the emotions expressed starting last week were not sparked by a celebrity tragedy or a rock anthem but, rather, by a genuinely meaningful event: the election of the first black American president and the symbolic end of the worst chapter of American history.

If some Americans walked away from their election night party vowing to improve the world around them, maybe it doesn’t matter that their feelings about Obama were enhanced by his rock star presence. If some foreigners are inspired to work for greater ethnic and racial equality in their own societies, maybe it doesn’t matter that they know more about Obama’s good looks than they do about his health-care policy.

p.s. vedi anche la reazione felina della mia famiglia

Abbonati al

Dal 2010 gli articoli del Post sono sempre stati gratuiti e accessibili a tutti, e lo resteranno: perché ogni lettore in più è una persona che sa delle cose in più, e migliora il mondo.

E dal 2010 il Post ha fatto molte cose ma vuole farne ancora, e di nuove.
Puoi darci una mano abbonandoti ai servizi tutti per te del Post. Per cominciare: la famosa newsletter quotidiana, il sito senza banner pubblicitari, la libertà di commentare gli articoli.

È un modo per aiutare, è un modo per avere ancora di più dal Post. È un modo per esserci, quando ci si conta.

Abbonamento mensile
8 euro
Abbonamento annuale
80 euro