I vecchi frequentatori della rete stanno superando le abituali reticenze a esprimere il fastidio – facilmente strumentalizzabile dagli ignoranti – per alcune delle sue controindicazioni minori: in particolare il suo generare dipendenza e alienazione, e il facilitare il contatto con i fessi. (Entrambi sono ovviamente effetti collaterali di due formidabili benefici: ovvero la cuccagna dei contenuti e la facilitazione del contatto con chiunque).
Sulla seconda cosa, ultimamente, si sono espressi Leonardo ieri e Beppe Severgnini oggi.
Ci vuole la su’ pazienza
Abbonati al
Dal 2010 gli articoli del Post sono sempre stati gratuiti e accessibili a tutti, e lo resteranno: perché ogni lettore in più è una persona che sa delle cose in più, e migliora il mondo.
E dal 2010 il Post ha fatto molte cose ma vuole farne ancora, e di nuove.
Puoi darci una mano abbonandoti ai servizi tutti per te del Post. Per cominciare: la famosa newsletter quotidiana, il sito senza banner pubblicitari, la libertà di commentare gli articoli.
È un modo per aiutare, è un modo per avere ancora di più dal Post. È un modo per esserci, quando ci si conta.