Alle 17 su radio Wittgenstein , mezzora di Wilco , che suonano stasera alla Festa de lUnità a Milano Continua
Articoli di: Luca Sofri
Black is black
Alle 12 su radio Wittgenstein, in ordine sparso i quattro migliori dischi dellestate: Frank Black, Sufjan Stevens, Maria Taylor e Rachel Yamagata Continua
Lauto del millennio
Lo dico subito, prima ancora di averli letti: non commenterò lobiettività imparziale e il senso critico deigli articoli sui quotidiani di oggi dedicati alla Fiat Punto Continua
Grazie mille
Ogni tanto riscrivo il solito post in cui ringrazio tutti quelli che linkano o citano Wittgenstein e io non me ne accorgo, o me ne accorgo tardi, o me ne accorgo puntuale. Ecco, grazie. Siete gentili, e discreti Continua
Tipini fini
Io considero Massimofini semplicemente una persona poco intelligente, che ha guadagnato un senile e inatteso credito sparandole grosse, cosa che in questo paese funziona sempre, e una ricompensa per qualche suo evidente livore nei confronti del mondo. La dimensione delle... Continua
Oggi siamo tutti berlusconiani
Io dico che se candidano Casini vincono (come glielo spieghi, a un moderato di centro, che è meglio Prodi di Casini?) p.s. però, la cosa invece fantastica di una eventuale candidatura Casini è di come manderrebbe a schifio tutta la... Continua
Occorre un candidato che…
Un bel pezzo di Marco Belpoliti sul candidato del centrosinistra al comune di Milano, è in realtà un modo prudente e allusivo di parlare delle elezioni nazionali e della candidatura Prodi La Stampa Continua
Da ridire
Per correttezza, riporto qui anche tutti gli argomenti dei detrattori della candidatura di Ivan Scalfarotto: – ha un nome idiota – chi lo paga? – mi sta sulle palle che ne parlino tutti – e io, allora? Continua
Lettori
Non ho ancora visto i giornali, stamattina, quindi non so a cosa si riferisse la signora milanese sui sessanta – aria di borghesia spiccia e fisico robusto – che stamattina è entrata in ascensore dopo aver lasciato alla portinaia questo... Continua
Spostatevi ragazzini
È tornata Radio Wittgenstein Continua
Fistful of love
Per Antony and the Johnsons, una lunga celebrazione del New York Times New York Times, Vanity Fair Continua
Il silenzio dei cimiteri
Cosè Forza Italia nella visione – odierna – di Ernesto Galli della Loggia Corriere della Sera Continua
Compromesso
Ok, prendo in qualche considerazione il PodCast se mi segnalate delle registrazioni di qualcuno che legge delle favole per treenni Ciao, siccome siamo sulla stessa barca, ti dico cosa faccio io. Passo laudio dei dvd di walt disney su mp3... Continua
Lanatomia del Gray
Sentito bene, il nuovo cd di David Gray è piuttosto bello: forse non come White Ladder ma molto più di A new day at midnight Amazon Continua
Katrina, and the waves
Come si raccoglie lacqua di un uragano? Internazionale Continua
Fumo di Londra
Il blog di Gianluca Zucchelli, con la scusa di Scalfarotto Fumo di Londra Continua
Enfasi
Benché Beppe Grillo abbia spesso ragione, ci aggiunge sempre una certa smodata dose di retorica profetica: adesso ha con buone intenzioni comprato una pagina pubblicitaria insieme ai suoi sostenitori, come già fanno associazioni, confederazioni, gruppi di cittadini, ordini professionali, e... Continua
Meglio uno che sbagli i ministri che un primo ministro sbagliato
Che il mio appoggio alla candidatura Scalfarotto sia dettato più da ragioni di condivisione generale dellintenzione che da affinità di dettaglio politico, è confermato dalla lettura della sua lista di possibili di ministri pubblicata oggi dal Magazine del Corriere: metà... Continua
Tenetevi forte
La settimana prossima torna Radio Wittgenstein Continua
Tormentoni estivi
Estate su un’isola. Festa di compleanno dai vicini che mi invitano perché non mi lamenti del frastuono. Dispendio di attrazioni culinarie e musicali. Suonano bravissimi musicisti, segue karaoke d’alto bordo nel quale stimati professionisti si esibiscono in inattese notevoli doti... Continua