Wittgenstein

Diverso sentire

Oggi il PD fa una grande manifestazione per animare di passione ed entusiasmo la sinistra in un momento di grande scoramento e preoccupazione. Lo slogan è “Tutti in piazza con Scalfaro”. Continua

Bene

Siccome ne siete complici, e magari curiosi, vi vorrei comunicare gli andamenti di questo blog. Rispetto a due mesi fa quando avevo fatto delle considerazioni sui dati, nelle due ultime settimane i visitatori unici giornalieri conteggiati fa Google Analytics sono... Continua

Un massaggino

Sono stato per giorni a guardare come i giornali italiani affrontavano la denominazione del piano economico anticrisi di Barack Obama. “Piano di aiuti” era la formulazione generica per quello che negli stati Uniti è ormai ufficialmente noto come “Stimulus”, espressione... Continua

Detto questo

Detto questo, Mentana è molto bravo, ma oggi più di allora vorrei chiedergli se è così certo della bontà di questa sua affermazione: «L’informazione televisiva prodotta risponde sempre a una domanda del pubblico» update: mi ha chiamato lui, tre mesi... Continua

Rispettare i parametri di Jack lo squartatore

A proposito delle polemiche sulla messa in onda del Grande Fratello, l’altra sera, leggo la dichiarazione polemica di un portavoce del centrodestra che in difesa della scelta accusa “chi vuole imporre agli italiani i suoi parametri”. Frase che suona autorevole... Continua

Improvvisamente…

Alla fine, contano i risultati. E Alemanno ha ricevuto il Dalai Lama a Roma e lo ha onorato com’era giusto. Quel che Prodi non fece. E però, di tutti i fieri accusatori da destra di quella débacle, non vedo nessuno... Continua

Il grande sonno

Il senatore Quagliarello ha scritto una lettera al Corriere della Sera (c’è anche una sua intervista sul Riformista, per i veri appassionati del genere). È quello che l’altroieri ha gridato “Eluana è stata ammazzata” in aula, e che avete visto... Continua

Improvvisamente, avanti

Con il nuovo servizio della RAI ora si possono vedere – oltre l’archivio – tutti i canali RAI in diretta su internet. Bravi, davvero: credo che la mia visione (ascolto, diciamo) di programmi Rai crescerà del 900%. Ma credo anche... Continua

La propria coscienza

È come cristiano – forse sarebbe meglio dire: come persona impegnata a coltivare intensamente il patrimonio plurimillenario della tradizione biblica –, è in questa veste che mi rammarico di interventi del tipo di quelli che la Chiesa cattolica con frequenza compie... Continua

Corrections

Purtroppo credo sia una delle rondini meno primaverili del mondo, ma vale la pena di essere notata e apprezzata la precisazione sulla Stampa di oggi. Nella pagina della posta si segnala che in un articolo di ieri sugli incendi australiani... Continua

Devono aver tolto le panchine dal parco

Leggo di una querelle giornalistica che sarebbe il simbolo perfetto del dibattito culturale italiano, non fosse che la sezione “simboli perfetti del dibattito culturale italiano” trabocca già. In sintesi, Piero Citati ha scritto di un assurdo discorso di Fanfani al... Continua