Wittgenstein

A conti fatti/2

Ma nessuno che in tutti questi anni e queste versioni abbia spiegato ai programmatori di iTunes che la funzione che mostra la copertina del disco è del tutto inutile se mostra quella del brano selezionato piuttosto che quella del brano... Continua

A conti fatti

Sul contenuto non ho idee chiare, ma sul formato sì: il nuovo Corriere della Sera è scomodissimo. Se lo pieghi in due come Repubblica è troppo grande (non entra nel bauletto del motorino, sventola sottobraccio), e in quattro come il... Continua

I tre anni del Condor

Condor torna lunedì prossimo, e muove alla conquista del pomeriggio (quelli della mattina ormai sono catechizzati, e devono imparare a cavarsela da soli): dalle 16 e 30 ogni pomeriggio su RadioDue RadioRai Continua

Umbri! All’opera!

“Siamo vicinissimi al traguardo. Manca un ultimo sforzo: raggiungere non soltanto le diecimila firme complessive ma soprattutto raggiungere quota 1000 in Veneto, Marche e Friuli Venezia Giulia e quota 500 in Umbria. Per questa ragione chiedo un ultimo sforzo a... Continua

Lancio del Nano

Beh, ho maneggiato il nuovo iPod: lo hanno detto in molti, ma è un cosetto notevole. La risposta dei tasti è molto più sicura e chiara del mio vecchio iPoddone, e la risoluzione del display fantastica (per quanto l’immaginetta ridottissima... Continua

“Cause tecniche”

Alcuni malfunzionamenti della programmazione odierna di Radio Wittgenstein sono da attribuirsi all’intervento non autorizzato di una deejay di due anni e mezzo, scusate Continua

Pregiudizi

Quando leggo il titolo “Taormina, rapina in villa”, la prima cosa che penso è “stavolta l’ha fatta grossa, Carlo” Repubblica.it Continua

Coloriamo tutti i muri

Qualche giorno fa Ludovico, otto anni, si è trovato costretto a leggere al mattino La Stampa, perché Repubblica e Corriere erano già presi dai genitori: “ma è in bianco e nero!”, ha protestato, e si è rifiutato di affrontare l’editoriale... Continua

iPod Nino

Il prossimo, ancora più piccolo, lo chiameranno così. Intanto Walter Mossberg del Wall Street Journal – uno al cui confronto io sono un critico di Apple – è entusiasta del Nano Wall Street Journal Continua

Cambiare musica

A Radio Wittgenstein, lunedì è una giornata di cose nuove: Sigur Ros, McCartney, David Gray, Richard Hawley, Sakamoto, Supergrass , Tracy Chapman , Stuart Staples (dei Tindersticks) e altri ancora Amazon Continua

O avevano bevuto parecchio…

Qualche appassionato di jazz mi spieghi perché sul libretto di questo cd che ho appena comprato c’è scritto: Lee Konitz – Saxaphone (sic) Brad Mehldau – Drums (già) Charlie Haden – Bass Amazon Continua

De fottere

William Bottin sulla differenza culturale sancita dall’uso di gerundi e participi tra noi e gli americani, e sulle coniugazioni della f-word Le Bottin Mondain Continua

Abbonati Rai

Lo sapevano anche i pacchi che Fabio Fazio non avrebbe mai condotto Affari Tuoi. Lo sapevano anche i pacchi che al PresDelCons non piace che si inviti Biagi in tv, e che quando al PresDelCons qualcosa non piace, a RaiUno... Continua