Nella bolla di Facebook stanno perdendo la misura: ora hanno deciso di indire un referendum sulla Costituzione (quella di Facebook). Di buono, c’è che non serve il quorum update: il quorum c’è, del 30%, come mi segnala il più attento... Continua
Svegliarsi canadesi
Il Canada ha deciso di ridare la cittadinanza a chi l’aveva persa per legge ottenendo quella di un altro paese, e ai suoi figli. Per avvisarli, ha messo un video su YouTube Continua
Another brick in the Wall
La nuova applicazione per iPhone del Wall Street Journal lo rende il giornale migliore da leggere su iPhone: bella scelta dei contenuti, ottima organizzazione, grande leggibilità, possibilità di salvare e spedire gli articoli. Bene, bravi. Continua
Si muore
Da ieri un micromondo di vecchi frequentatori di internet si è ritrovato di fronte a una notizia triste e spiazzante, la morte di Fabio Metitieri. Metitieri era un personaggio conosciuto e particolare in questa scena: io lo incontrai una volta... Continua
Ricambio/2
Il Giornale ha scovato una “dirigente” del partito di Di Pietro che era lì da ben 14 anni. Ma è crollata anche lei Continua
“Quella parola…”
Francesco Rutelli prende carta e penna per sostenere che il PD non è di sinistra e diffidare dallo scriverlo Continua
Chi troppo vuole
Anche Paolo Costa, un altro uomo di denso e discusso curriculum di responsabilità, ritira la sua candidatura alle europee col PD (e sbatacchiando la porta) Continua
Sounds of the universe
Alle 11 su Radio Wittgenstein il nuovo disco dei Depeche Mode Continua
Jenetta
A me Barenghi piace e sta simpatico, anche se una volta mi promise di introdurmi nel suo calcetto settimanale a Roma e poi se ne fregò. Per questo torno a suggerirgli un’idea che lo diverta di più per la sua... Continua
Una mossa della Madonna
Io fossi uno della Curia, uno grosso insomma, uno che quando parla lo ascoltano andrei dal Papa Benedetto XVI, oppure di mia sponte, e proporrei di fare una mossa della Madonna. Una roba che quegli stronzi laici, atei eccetera ci... Continua
Buoncostume
La polizia londinese ha sequestrato delle foto scattate da due turisti austriaci padre e figlio, per norme antiterrorismo. Ma la si può davvero biasimare? Continua
La casa vicino a quella costruita da Ruth
Gli Yankees oggi debuttano al nuovo Yankee Stadium Continua
Liberi tutti
L’attraversamento pedonale di Oxford Circus a Londra sarà riprogettato, alla giapponese Continua
Quando il gioco si fa duro
Fossero ganzi, al PD adesso porterebbero mezza Italia a votare al referendum Continua
Focacce che non lo erano?
I più sospettosi lo borbottano da parecchio, ma qui si dice che la storia del fornaio di Altamura che ha sconfitto McDonald’s, con tanto di film, sia una balla (grazie a Paolo P., anche per il titolo del post) Continua
Marilyn Chambers
La parte più affascinante della storia di Marilyn Chambers, l’attrice di film porno morta due giorni fa in California, è quella di quando si scoprì che la sua immagine stava simultaneamente nelle locandine del suo film più famoso e sulle... Continua
Scarenews*
C’è un interessante articolo sul Wall Street Journal, che racconta del proliferare di programmi antivirus ingannevoli, che convincono l’utente a comprare accessori di protezione più dannosi che utili. Vengono chiamati anche “scareware”. E il racconto di un prodotto commerciale che... Continua
Présumé coupable
Libération di oggi smonta l’inchiesta contro Julien Coupat, accusato di attentati insurrezionisti alle linee ferroviarie Continua
Nuovo cinema Paradiso
Un bel progetto per ridare il cinema all’Abruzzo Continua
L’eterno imbroglio del quorum
Il modo in cui la questione del quorum viene tirata strumentalmente a ogni referendum è ridicolo e vergognoso per chi la tira. Il quorum è una garanzia, non un ostacolo, per l’applicazione della democrazia. Serve a impedire che pochi decidano... Continua