Investigazione sugli ispirati post dell’onorevole Bioetiche Continua
Non dire una parola che non sia d’amore
Io a Giovanni Lindo Ferretti voglio bene Continua
Tribuna elettorale
Il 12 febbraio, Silvio Berlusconi disse a “Porta a porta” che Nino Strano – quello che si ingozzò di mortadella in Senato – non sarebbe stato ricandidato alle elezioni di aprile. Ieri è stata annunciata la candidatura di Strano nelle... Continua
Tribuna elettorale
Consuntivo parziale dei rifiuti, dei ritiri e delle esclusioni: Oliviero Diliberto, Clemente Mastella, Flavio Briatore, Gustavo Selva, Luciano Violante, Aida Yespica, Romano Prodi, Agazio Loiero, Vincenzo Visco, Fiona May, Paolo Virzì, Nichi Vendola, Marco Pannella, Luciano Moggi. Escluso dal PD,... Continua
Le notizie che non lo erano
Poi qualcuno chiede: ma perché, i giornali stranieri sono tanto meglio?. E la risposta è che no, non sono tanto meglio. Sono un po’ meglio, e i quotidiani più importanti pubblicano meno scemenze, meno notizie che non lo sono, meno... Continua
Sensazionale scoop del Foglio
“Il diavolo non è una persona ma un buco nero” (Tutto vero, è l’occhiello di un articolo nell’inserto I. Va a finire che negheranno anche Babbo Natale) Continua
Consigli per il cinema
Un mio amico napoletano dice che “Biùtiful cauntri” ha successo per le ragioni che hanno dato il successo a “Gomorra”: “sono cose che a Napoli le sanno tutti, ma appena le racconti al Nord diventano delle rivelazioni”. Io sono al... Continua
Juego
Circolano da stamattina voci sulla liberazione imminente di Ingrid Betancourt. Il presidente dell’Ecuador ha smentito El Colombiano Continua
Tribuna elettorale
Nel contratto di accettazione delle candidature che stanno firmando in questi giorni, i candidati del Partito Democratico acconsentono al “versamento di una quota compresa tra i 30 mila e i 50 mila euro” al partito. il pensiero corre all’operaio della... Continua
Giù le mani!
È chiaro che Juno parla di noi amanti dei Genesis Continua
Dicevamo?
Se avete letto l’articolo su Wikipedia che ho appena linkato, vi colpirà l’immagine qui accanto, appena presa sulla pagina di John McCain Wikipedia Continua
Questo post è un abbozzo
Lungo pezzone di Nicholson Baker su Wikipedia, a recensione di un manuale appena uscito in America New York Review of Books Continua
“Che almeno vengono spesi”
Dopo aver litigato con i Nobel per la Fisica, Gabriella Carlucci provoca quelli per la Letteratura Gabriella Carlucci Continua
Bacce-Cas
Un addictive calcolatore di ricerche su Wikipedia Questi sono di febbraio 2008: Luca Sofri 1794 Adriano Sofri 4776 Daria Bignardi 4276 Matteo Bordone 497 Gianluca Neri 301 Giuliano Ferrara 23215 Pinerolo 2332 Lost 159509 Lost (in inglese) 504468 Lost (in... Continua
Le cose fatte male
Allora, avevo discusso assai di questa cosa nei giorni scorsi, prima di vederla scritta chiaramente. Avevo letto in giro che i candidati del Partito Democratico avrebbero dovuto pagare al partito una cospicua cifra per sostenere la campagna elettorale (chi diceva... Continua
E Zichichi è gallese?
Per via di un lapsus cretino quanto trasparente, sono due giorni che vado dicendo che il fisico Glashow sarebbe scozzese. È americano, e non mi scusa il fatto che non sia l’unico a cascarci Galileo Continua
Privilegi accademici
Indecisi sulla facoltà da scegliere? L’Università Cristiana di Abilene regala un iPhone alle matricole ACU Continua
Hallelujah
Fluttuazioni della più celebre canzone di Jeff Buckley nella cultura popolare (e no, non era di Jeff Buckley) ClapClap Continua
Tribuna elettorale
“Sta diventando uno spettacolo migliore del bagaglino” (È uno dei 285 commenti – tutti sarcastici – sul blog dell’onorevole Gabriella Carlucci, che si è impelagata in un confronto sulle leggi della fisica con un premio Nobel scozzese*, a cui pretende... Continua
Wow
Bisogna essere umili. Non bisogna pensare che se di una cosa non frega niente a noi, allora non gliene frega niente a nessuno. Oppure che se gliene frega a qualcuno, quello è un imbecille (atteggiamento Mantellini). Bisogna incuriosirsi alle nicchie... Continua