I’m on my way

La star della politica americana, Barack Obama, presenta il suo nuovo libro da Barnes & Noble in Union Square a Manhattan, giovedì. Oggi era recensito dalla regina dei critici, Michiko Kakutani del New York Times New York Times Continua

Tommy can you hear me

Oggi ero su una metropolitana e mi sono guardato intorno: una persona ogni tre aveva le cuffie bianche nelle orecchie. Su Newsweek Steve Jobs parla dei cinque anni dell’iPod Newsweek (un altro pezzone su dove va la musica, dall’Observer di... Continua

Quei cosi

Quello che mi è piaciuto di più nell’articolo di Sandro Gilioli sui BarCamp di cui parlano in giro diversi bloggers è il suo disinvolto uso dell’espressione “hanno fornito gli accrocchi dei collegamenti in Wi-Fi”, alla faccia dei gerghi da geek... Continua

Proprio come da noi

Errori che il New York Times ritiene necessario ammettere con i propri lettori: “In an Op-Ed article on Oct. 7 about visas for Palestinians: The Palestine Liberation Organization signed the Oslo accords, not the Palestinian Liberation Organization” New York Times Continua

Per il suo bene?

Della questione di cui si parla in questi giorni a proposito di Roberto Saviano quello che mi colpisce di più è la sua frase perduta in mezzo a paginate e servizi di telegiornali: “avrei preferito che di questa storia non... Continua

Paura

Vogliamo sentire questo nuovo disco di Sting con la Deutsche Grammophon? Alle 10, su Radio Wittgenstein (che due palle, no?) Continua

Joy to the world

Il mese prossimo esce un cofanetto natalizio di Sufjan Stevens Amazon in anteprima, “Sister winter” e “That was the worst Christmas ever!“ Continua

Il metodo Insinna

Visti anche i risultati in termini di ascolti, propongo l’applicazione del metodo Insinna su tutte le scelte a venire che riguarderanno il palinsesto Rai. Il metodo Insinna è ormai noto e insegnato nelle più moderne accademie di studi della comunicazione.... Continua

Il disegno intelligente

Tra i molti che pensano che il miglior cantautore pop inglese sia quel ragazzo che si fa chiamare Badly Drawn Boy, c’è lui stesso. “Lo so che suona male, ma nessuno ha fatto cose migliori delle mie, in questi anni”.... Continua

“Ehi, lentiggini”

È un elemento centrale della letteratura d’azione: il personaggio che si mette nei guai. Quello che rallenta le cose, e che mette negli impicci anche gli altri. Quello che ti spazientisce, che vorresti prenderlo a schiaffi, e che ti viene... Continua

Col galempio

Ricevo e volentieri pubblico: “«Un altro equivoco infantile – assai più dotto e tutto su una questione di significati – derivava dal tentativo dei miei genitori di farmi ascoltare il Rigoletto a un’età inadeguata: così “la donna è mobile qual... Continua