LEconomist pubblica una grande inchiesta per dire che siamo messi male, ma molto male Economist Continua
Riflessione
24 è lunica serie televisiva in cui le pubblicità non servono per mandare in bagno gli spettatori, ma per mandare in bagno i personaggi Continua
Ikke Wittgenstein
Per ora la cosa che mi diverte di più del servizio di statistiche di Google Analytics, è il dato sulle città da cui si collegherebbero a Wittgenstein i suoi lettori. A parte le sei visite da Baghdad di qualche giorno... Continua
Ataturk
Gianluca Neri, che me ne era stato segnalatore, spiega meglio di me i fascini di Amazon Mechanical Turk Macchianera, Amazon Mechanical Turk Continua
Seconda chiamata
Il pezzo di Guia Soncini sullinterruzione di gravidanza è stato senzaltro il più linkato in giro per blog, ieri. Era formidabile: per chi fosse stato via, ieri, il PDF è qui Il Foglio Continua
Rottura Rai-Diaco
Vorrei rassicurare i parenti del popolare conduttore: lavorerà ancora in Rai presto Continua
Refuso freudiano
Il fido caporedattore di Condor, Antonio Dini, ha annunciato oggi la sua assenza per un paio di giorni, destinazione Atlanta per un altro suo lavoro. Leggo ora sul suo blog che spiega il suo viaggio così: Mi risposo e torno... Continua
If you wanna get funky
Momenti di rara commozione: nel suo nuovo libro – Il giocatore – Marco Baldini cita il deejay fulltime, Riccardo Cioni (a proposito, SALE, SALE, SALE, SALE LA TEMPERATURA!) Costantino Michele Continua
Caro, ti ho fatto un regalino
Su Amazon ci sono 237 classici del cinema Warner in DVD a 1450 dollari (fate voi i conti) Amazon Continua
La poca volontà di Luca Volonté
Da Giuda Maccablog: L’onorevole Volonté, capogruppo dell’Udc alla camera, ha scritto oggi una bella letterina al Foglio.Dico subito che voglio ringraziare l’on Volonté, perché finalmente toglie dal campo un equivoco, dicendo chiaro e tondo, per quanto può essere chiaro e... Continua
In realtà non sono Luca Sofri, lui mi paga per tenere il blog
Amazon ha inventato un servizio di servizi umani a pagamento: ci vuole un po di pazienza per capire cosa sia esattamente, ma mi pare notevole Amazon Mechanical Turk Continua
Quanta strada nei miei sandali
Quanta ne avrà fatta Coppi Internazionale Continua
Siamo prigionieri
Le altre foto irachene di Sean Smith del Guardian Guardian Continua
Lustro
Vien fuori che dopodomani Wittgenstein.it compie cinque anni (ma in quanto blog, ne ha appena fatti quattro) Continua
Fanatismo religioso è una tautologia
Se il dibattito sullinterruzione di gravidanza non fosse cieco, sordo, strumentale e irragionevole, il pezzo di Guia Soncini sul Foglio di oggi lo avrebbe concluso. In PDF Il Foglio Continua
Pianino adagino
Ieri a Condor ha suonato dal vivo Cesare Picco RadioDue, Cesare Picco Continua
All’altro mondo
Detenuti in un “carcere” del Malawi, foto di Joao Silva New York Times Continua
Buone idee
Ieri il Guardian ha intervistato Renzo Piano sui problemi delle periferie Guardian Continua
The orchestra, sadly, has refused
Su Radio Wittgenstein alle 11 mettiamo tutto il vecchio disco dei Silent League, per affetto nei confronti degli ascoltatori. E poi, oggi, ultimo giro della playlist di novembre Amazon, Vanity Fair Continua
Buona
Al direttore – Limmediato successo nei cinema dei cento colpi di spazzola di Melissa P. è lennesima riprova che il cinema dautore tratto da testi classici paga sempre. Gianni Boncompagni Il Foglio Continua