Le cose, cambiano

Ho visto il nuovo Subbuteo: malgrado apprezzi l’intenzione vantata dai produttori, di spingere i ragazzi a giocarci e sottrarli ai gameboys, e lo speri anch’io, confermo che la modernizzazione è deludente. C’è un accrocchio un po’ avveniristico costruito per tenere... Continua

Freebird!

Dite che funziona anche ai concerti di Renga? Wall Street Journal (alle 19 e 40, Freebird su radio Wittgenstein) Continua

Le cose cambiano

Proprio come pensavo: entrare adesso in un qualsiasi locale berlinese, pieno di fumo e odore di sigarette, mi dà un fastidio nuovo Continua

Tutti giù per terra

Il piano è questo: il 20 luglio 2006 ci mettiamo lì in 600 milioni e facciamo un saltino. Il nostro supersaltino sposta la terra di quanto basta a scuoterci di dosso l’effetto serra e tutto quanto. Per ora siamo quasi... Continua

Come fanno i marinai

Il New York Times su Keren Ann (alle 16 e 30 su radio Wittgenstein, mezz’ora di Keren Ann, vecchia e nuova) Amazon, New York Times (grazie a Quattropassi) Continua

Grazie a voi

Sono due giorni che sento Radio Wittgenstein. Che dire, complimenti, e grazie! Finalmente e’ tornata su :) Almeno lavoro di sabato con una buona compagnia! Grazie! Ciao sono Riccardo di Milano posso fare una dedica? No, eh? Be’, complimentoni per... Continua

La radio va capita

Per sapere se Radio Wittgenstein sta trasmettendo o no, mettiamoci d’accordo così: ci sarà scritto ON o OFF qui sopra in alto a sinistra Continua

Campioni, poco alla volta

Ci sono storie, notizie, persone, di cui si parla molto per qualche tempo, qualche giorno, qualche momento. Poi basta poco tempo, e torniamo tutti a fare le solite cose, riprendiamo le nostre vite, la novità non è più nuova, e... Continua

Autografi

Adesso la cosa per cui vado matto, sono gli originali dei grandi disegnatori di fumetti. Siccome non mi posso permettere le cose più preziose, ho cominciato con gli schizzi per i cartoni animati dei disegnatori Disney. I disegni preparatori sono... Continua

Wolfowitz, in questo caso, non c’entra

Ricevo, a seguito di un mio articolo sul Subbuteo, una gentile lettera di un responsabile di Hasbro Italia in cui tra l’altro si dice: “Posso dirle che il signor Wolfowitz all’epoca era solo un professore d’Università che sedeva nel Consiglio... Continua

Cari amici vicini e lontani

Radio Wittgenstein oggi è tornata in onda con punte di 29 ascoltatori simultanei. Adesso sta trasmettendo, ma ci saranno delle interruzioni “per cause tecniche”. Poi il titolare riparte, domani, quindi se ne riparla da sabato. Grazie a tutti Continua