
Il 24 giugno 2012 la rete americana HBO trasmise la prima puntata di The Newsroom: non mi ricordo, ma doveva essere circolata online come “pilota” qualche giorno prima, perché la prima volta che ne scrissi qui fu già il 25... Continua
Il 24 giugno 2012 la rete americana HBO trasmise la prima puntata di The Newsroom: non mi ricordo, ma doveva essere circolata online come “pilota” qualche giorno prima, perché la prima volta che ne scrissi qui fu già il 25... Continua
Dalla sesta puntata di The Newsroom, discussione sui commenti anonimi aggressivi al sito del programma: Will: Ecco cosa vorrei. Vuoi discutere?, bene. Allora voglio sapere come ti chiami, quanti anni hai e che lavoro fai. E cosa hai studiato. Mackenzie:... Continua
Nella quarta puntata di The Newsroom (è andata in onda la quinta, intanto) c’erano due cose notevolissime per noi quattro gatti – o per me da solo, come sostiene Matteo Bordone – che ci appassioniamo ai discorsi sul fare le... Continua
Non me ne frega niente se i giudizi tecnici, televisivi e cinematografici dicono che Sorkin è diventato banale e prevedibile, che c’è troppa retorica, troppe lezioni, poche invenzioni, poca grande tv e una scrittura più debole. Non me ne frega... Continua
Come ho spiegato qualche giorno fa, penso che il tema dell’informazione corretta sia centrale e che intorno a questo crescano tutti i disastri politici, culturali e sociali delle nostre democrazie. Non è perché faccio questo lavoro che mi è cara l’informazione... Continua