Ragazzi, vi ringrazio delle frequenti segnalazioni (come quella qui sotto) sulla bizzarria degli annunci di Google qui a sinistra. Fino a che sono solo bizzarri, mi preoccupa di più la loro bruttezza grafica, che già una volta mi convinse a... Continua
Wittgenstein
Travolti
Giuseppe Granieri raccoglie un po’ di cose sull’ormai affollato tema di come internet ci cambi. Io credo che ci cambi molto, ma credo in generale che il cambiamento vada capito e sfruttato, piuttosto che temuto e dipinto come l’apocalisse (o... Continua
“Non mi ricordo di te all’oratorio”
Il livello del coinvolgimento della fede nel dibattito politico sta toccando abissi notevoli. La senatrice Binetti, in un’intervista a Repubblica, lancia segnali minacciosi: – Onorevole, ma anche Marino è cattolico… – Questo lo saprà solo il Signore. Continua
Il medio campidano
Secondo Pippo Civati, alle nove della sera per Soru butta male Continua
“E i moralisti han chiuso i bar”
Dal blog di Mariannna Madia (bella scelta di giovani vecchi, Walter), la sua interrogazione su Facebook (tutto vero): Se non ritenga di operare presso i responsabili della società proprietaria di Facebook al fine di sollecitare una maggiore vigilanza ed una... Continua
Oscar by numbers
Nate Silver, giovane statistico, blogger e analista politico di culto, ha dato al New York Magazine le sue previsioni per gli Oscar Continua
Vai e vinci
Posto che Mentana è insostituibile, la scelta di Alessio Vinci – ovvero un giornalista internazionale e relativamente giovane invece che un babbione berlusconiano – è una buona notizia (nel giorno di Matteo Renzi, poi) Continua
Facebook è da vecchi
L’avevamo già detto, ma ora è su Time Continua
Anche gli italiani colpiti dalla crisi
I profitti di Abercrombie & Fitch sono calati del 68% nell’ultimo trimestre del 2008 Continua
La linea padella e la linea brace
Ora pare che il problema del PD sia decidere tra i veltroniani e i dalemiani. “si stanno creando due schieramenti contrapposti. Ma il confronto, anche aspro, non deve avvenire tra due persone, bensì tra due diverse linee politiche” Continua
Renzi
Ora la segreteria del PD consegna le chiavi in portineria, o cosa? Continua
Sono rimasti comunisti
“la vita non è un bene che appartiene solo al singolo individuo, ma ai cittadini, alla collettività” (Dorina Bianchi, senatrice PD) Continua
E quando fai la spesa cosa comperi
Oggi a Condor c’è Dente, che ha fatto un gran bel disco nuovo e io canticchio continuamente “Buon appetito” Continua
Inglorious basterds
Il nuovo film di Tarantino, remake di questo Continua
L’era dell’apparire
Ma scusate: non trovate anche voi che nella foto di copertina di Vogue Michelle Obama sia venuta bruttina? Continua
Un uomo per tutte le stagioni
Le cose non ce l’hanno, un loro nome
Non è “l’omicidio” di Eluana Englaro che ha costretto chi la pensava così a battersi per impedirlo. E’ il fatto che la pensasse così che lo ha spinto a chiamarlo “omicidio”. (Francesco Cundari, sul Foglio) Continua
Joaquin Phoenix che non lo era
“Mi dispiace tu non sia venuto, stasera”, ha detto Dave Letterman a un Phoenix piuttosto stordito, ieri allo show. Molti pensano fosse tutto finto: ma prima c’era stato questo. Continua
Ora però spiegalo agli altri
Ogni tanto mi arrivano degli SMS “promozionali” del PD, come ai personaggi dell’ultimo romanzo di Culicchia. Di solito sono abbastanza formali, e non c’è il rischio che li pensi diretti personalmente a me, come è capitato ad alcuni in casi... Continua
Non sottovalutatevi
Va bene il contesto, va bene la battaglia giusta, va bene che quelli sono dei disgraziati cialtroni, ma la risposta dell’Associazione Nazionale Magistrati al centrodestra sulla morte di Eluana che leggo nei titoli di Repubblica mi pare piuttosto ardita: “Le... Continua