Wittgenstein aderisce alla campagna a favore delleconomia danese. Come si dice in questi casi: lo faccio per i miei figli Buydanish Continua
Wittgenstein
Tutto vero
Stasera al Bataclan di Parigi suonano i Bauhaus Inrocksparis Ciao Luca, i Bauhaus suonano anche a Milano, la settimana prossima. Tutto vero. Maurizio Continua
The sun always shines
Pare che ci fossero delle folle, a Londra, ad aspettare gli A-Ha. No, non ventanni fa: la settimana scorsa Independent Continua
E allora ditelo
Un incendio ha distrutto il Coliseum Theater, a New Orleans, nel Lower Garden District, il più bel quartiere della città Times-Picayune Continua
Tranquilli, non ve lo dico comè andata
Ma se volete sapere chi ha vinto il Superbowl… MSNBC Continua
Brevetto libero
Qualcuno mi spiega perché in questa campagna di Rifondazione (Vuoi vedere che lItalia cambia davvero?) compare la erre del marchio registrato? Avevano paura che gliela taroccasero? O è unidea comunicativa che mi sfugge? Vuoivedereche Continua
E appunto
A rincarare la dimostrazione di quanto scritto qui sotto vi suggerisco di confrontare il conclusivo ragionamento pubblicato su Macchianera e lacrobatico attacco del commento di Umberto Galimberti in prima su Repubblica oggi. Galimberti cita Jean Daniel – le caricature non... Continua
Scollamento
Non è la società civile, né niente di più vasto o significativo degli altri micromondi di cui è composto il nostro mondo. Ma lo è almeno altrettanto: la distanza tra le opinioni pubblicate sui giornali e quelle pubblicate sui blog... Continua
Buon sangue
Ho visto Orgoglio e Pregiudizio, un film pieno di donne a cui ruba la scena il papà di Jack Bauer Continua
Non facciamo cazzate
Quelli che apprezzano il lavoro di Fiorello Cortiana e lo paragonano con certi nomi di cui si annunciano le candidature, sono piuttosto preoccupati di fronte allipotesi che circola per cui Cortiana non verrebbe ricandidato dai verdi. È vero? (Cortiana è... Continua
Heres to you su eBay
Il caso Sacco e Vanzetti e la canzone di Joan Baez Internazionale Continua
Magari
Berlusconi: ‘Prodi non conta: se vincono D’Alema premier’ Repubblica.it Continua
Sarà stato un reporter
Mi dispiace ma non ci credo. Guardo la foto Ansa della donna velata che calpesta una bandiera danese, all Continua
Inciso danese
Forse non cè bisogno, ma ho ricevuto molte mail interessanti sulla discussione danese, e allora sottolineo qui che io non ho mai parlato di satira o libertà di satira. La categoria della satira, come ogni altra categoria, non ha ai... Continua
In punta di diritto
Alla fine, la sintesi più efficace della questione (ho detto che è una sintesi, poi cè in ballo anche altro) viene dal presidente Ciampi: libertà dopinione e libertà di religione sono entrambe fondamentali nelle nostre società e non devono confliggere... Continua
Un batter dali di farfalla a Copenhagen
Ieri ho letto da qualche parte (un blog? una mail?) – e vorrei ricordarmi lautore di questa intuizione – la seguente preoccupazione: siamo tutti qui a cercare di gettare acqua sul fuoco, a dire che si tratta solo di un... Continua
Per completezza
Questa era uscita martedì, sullAssociated Press, e ripresa dal Wall Street Journal e altri siti e giornali: Danish daily apologizes to Muslims A Danish newspaper issued an apology to the worlds Muslims on January 30 for publishing caricatures of the... Continua
Aggiornamenti danesi
Ci sono molte opinioni interessanti sulla questione delle vignette danesi, sui giornali di oggi (superato il giorno delle fesserie, ieri): trovo interessante il parere misurato di Gad Lerner che su Repubblica dice che la minaccia islamista contro le vignette è... Continua
Considerazioni danesi
Da ieri, alcune persone di cui stimo la capacità di giudizio (e oggi Gad Lerner) mi fanno la seguente obiezione: non bisogna mostrare i muscoli (o espressioni alternative, tutte piuttosto suggestive in negativo, come provocare, creare una falange compatta, fare... Continua
La rabbia e l’orgoglio no, vi prego
L’indulgenza relativista e vile sull’intolleranza islamista è impressionante, un complesso di debolezza pavido e incosciente. Si sta dimostrando che la frase voltairiana esibita in giro noiosamente per decenni – non la penso come te ma farò di tutto eccetera –... Continua