Adesso che son lì che si scannano dietro alla riforma elettorale, uno rischia di dimenticarsi della necessaria lungimiranza su un futuro migliore: anche questi sono gli effetti deteriori del bipolarismo. La candidatura Scalfarotto ha perso un po di visibilità in... Continua
Wittgenstein
iPod video?
Altre novità da Apple Macity, Apple Continua
Meticciato
Ho ricevuto diverse mail su un mio fugace endorsement del sistema proporzionale, che quindi spiego un po più diffusamente con due argomenti strettamente legati. Io credo che molte delle cose peggiori della politica e della cultura italiana derivino da una... Continua
Poi si fa una buchetta in giardino…
Mai più senza, iWood Nano iWood (grazie a Non è niente) Continua
An Apple a day
Beh, complimenti al Corriere: non si vede tutti i giorni unapertura di Spettacoli su Fiona Apple, nei quotidiani italiani maggiori Continua
Your own kind of DVD
La prima stagione di Lost è in vendita Amazon Continua
Neneh Cherry è nonna
In realtà già da un po, ma lho letto oggi su Entertainment Weekly Continua
Ok Vip, il mio album di superuomini
Lo sto cercando su eBay Internazionale p.s. era Prosdocimi, grazie a Riccardo Continua
Però lha pensato!
La Casa Bianca aveva smentito la storia per cui Bush avrebbe detto di essere in missione per conto di Dio BBC News Continua
La droga piace
In mezzo alle fesserie dilaganti, Filippo Facci scrive un po di cose vere sulla cocaina Il Giornale Continua
Giù le mani da internet
Leditoriale del Foglio contro la gestione ONU della rete, attribuibile a Christian Rocca Il Foglio Continua
Il maggioritario fa male
Ci sono molte cose condivisibili nella drastica valutazione della situazione politica italiana compiuta da Daniele Luttazzi sul suo nuovo blog. Come forma di endorsement, Wittgenstein aderisce in particolare a quella che dice che il proporzionale è il sistema più adatto... Continua
Otto
Spinto da questo pezzo del Guardian su otto nuovi deputati tra i trenta e i quaranta reputati piuttosto in gamba, mi sono chiesto quanti siano in tutto i deputati italiani sotto i quarantanni. Sono 35 (su 679, ma non chiedetemi... Continua
Si tte sputo tamprofumo
Quello che mi piace della notizia per cui Lucio Presta avrebbe sputato a Massimo Gieltti, è che sia rubricata sotto spettacoli e cultura (in effetti la vedo bene nella seconda di cultura del Corriere, domani, sotto il titoletto La polemica)... Continua
Million dollar baby
Di tutte le fesserie inventate per far soldi col web, questa pare riuscita Milliondollarhomepage Continua
Scusaci, Kate
Lapo Elkann è molto grave, per overdose di cocaina. Ci sarà voluto questo, e le varie relazioni e contiguità con la sua famiglia, per insegnare ai media italiani come comportarsi con le persone nei guai (oggi, blog polemico) Continua
Diari di adolescenti
Rimarrà traccia, da qualche parte, della sufficienza capra con cui molta della stampa e tv italiana trattarono la nascita dei blogs, o sarà più bello dimenticarsene? (rimarrà traccia, per me, dellintuito con cui il direttore del Foglio disse ok, mettilo... Continua
Radio Wittgenstein sul tuo iPod
Griffin ha fatto un software (20 dollari) per scaricare gli stream direttamente sulliPod Griffin Continua
Ho fatto un piccolo incidente
Crash Bonsai, che ho trovato segnalato sul blog di Claudio Caprara, mi pare fantastico. Visto che lui allude al collezionismo, aggiungo un pensiero di stamattina: a quando, i collezionisti dei talloncini pubblicitari adesivi che da qualche tempo stanno appiccicati sulla... Continua
Espatriare
Ivan Scalfarotto ha ragione: la patria, il tricolore, non sono cose per me. Io sono molto affezionato all’Italia, come lo sono alla pineta di San Rossore e alle canzoni di Battisti. Poi ci sono certe cose dell’Italia che mi piacciono... Continua