Wittgenstein

No controles

Hai visto mai ne dicessero una buona, la Iglesia española ha rectificado il suo parere di ieri sull’uso dei profilattici El Mundo (via Quattropassi) Continua

Silenzio stampa

Altro che conferenze stampa della Lega: una squadra di calcio inglese ha allontanato il cronista settantunenne che se ne occupava da 28 anni perché erano scontenti dei suoi articoli. Lui ora guarda le partite arrampicato su un muro Guardian, Yahoo,... Continua

Un chiodo fisso

Io non so se sia plausibile la storia di oggi di uno che aveva un chiodo di diversi centimetri piantato nel cranio. Ho visto che era anche su qualche giornale straniero. Certo che la coincidenza è perlomeno buffa Repubblica.it Filotto:... Continua

”Isterica farneticazione”

Tutto insieme: un giudizio sull’opera di Oriana Fallaci e sul presunto “silenzio dei chierici”, il parere di un autorevole rappresentante della stampa estera sulle cose italiane, e un articolo del Foglio Il Foglio (in PDF) Continua

New York state of mind

Rosecrans Baldwin risponde all’eterna domanda rivolta a ogni abitante di una città meta turistica: “arrivo lì la settimana prossima, che consigli puoi darmi?”. E Baldwin abita a Brooklyn Morning News Continua

Il mio settimanale musicale preferito

È Newsweek, che questa settimana parla – brevemente, ma lamentatevi – di Keren Ann, dei Bright Eyes, degli Arcade Fire e di Robert Downey jr. Newsweek P.S. c’è anche un pezzo sul povero Kevin Bacon, che non ha ancora mai... Continua

What’d I Say

Ho visto Ray, che ieri Jamie Foxx ci ha vinto il Golden Globe. Non so se avete notato che a fare personaggi con atteggiamenti fisici un po’ estremi si parte sempre avvantaggiati con le lodi e i premi, ma Jamie... Continua

Dettagli

Che la pensiate come me, che i suoi dischi precedenti erano molto più belli, o come il New York Times (che sono più belli i nuovi due), Conor Oberst val la pena di essere conosciuto New York Times Continua

Tutto

“Abbiamo perso tutto, tutto, quello che abbiamo portato in vacanza.” (Turista americano su CNN) Vogliaditerra Continua

Lo capiscono anche i bambini

Sollecitato dalla scoperta di questo fantastico blog antologia di saggezze infantili, segnalo questo contributo al dibattito sulla programmazione musicale delle radio italiane. Ristorante con radio accesa sintonizzata su un noto network. Ludovico, 7 anni, rivolto alla madre che ha un... Continua

Ah, ecco…

Ermanno Paccagnini spiega ai lettori del Corriere il libro di Beppe Sebaste: “Sebaste opera insomma una curiosa miscela strutturale tra la linea che dal Manzoni della Colonna infame porta a Sciascia, con quell’interrogarsi sulla scrittura verbalizzatrice dalla funzione intrinsecamente falsificante,... Continua