Davide Rossi, uno di noi

Fermate le rotative: la rete ha appena sputato fuori la vera anima di Davide Rossi, il presidente di Univideo di cui sotto, ma soprattutto autore di “Guida al paninaro DOC” e teorico del paninarismo come ideologia con cui cambiare il... Continua

Ve la spiego io, quella roba là, la internèt…

Sta facendo il giro dei blog italiani un intervento del presidente di Univideo Davide Rossi: lui è quello che aveva appena guadagnato una notorietà perché si era scoperto che la squinternata proposta di legge antipirateria dell’onorevole Gabriella Carlucci era scritta... Continua

Dategli tempo

Ho letto il pezzo di Steven Berlin Johnson che per ragioni di sincronia e argomenti è stato in questi giorni associato a quello di Clay Shirky, e mi ha dato altrettanta soddisfazione. Johnson è uno scrittore e saggista, che qui... Continua

E dimmi, come va questo iPhone?

Un vecchio pregiudizio nato prima dell’iPhone sostiene che l’iPhone sia un oggetto formidabile ma che funzioni malino “come telefono”: dico “nato prima” perché è l’evoluzione del luogo comune che sosteneva che il Mac “è buono per la grafica” ma non... Continua

Buone cause

A Roma ho visto dei manifesti, qui se ne parla e si propongono iniziative, insomma effettivamente il PD e Franceschini stanno cominciando a spendersi sull’election day come era giusto. Bravi: ora fate in modo che i giornali se ne accorgano. Continua

L’abbiamo strappato a Berlusconi

L’eccitazione scatenata dentro il maggior partito della sinistra italiana dall’aver piazzato una tessera in mano a un signore di Bologna fa piuttosto tenerezza. Soprattutto in considerazione del fatto che il suddetto signore quel partito ha contribuito a farlo nascere. Riuscite... Continua

Notizie che non lo erano

Il 29 settembre 2005 giornali, siti web e telegiornali riferirono di una ragazzina di tredici anni di Biella che era stata aggredita dai suoi compagni e sfregiata con una svastica incisa sulla sua pelle. La ragazzina viveva con la madre... Continua

Chi se ne occupa?

Il silenzio dei giornali e dei media tradizionali sull’emendamento D’Alia – che impone folli regolamentazioni sui contenuti di internet – fa sì che oggi non siano ancora informati delle sue conseguenze due attori rilevanti dei casini che ne deriveranno: gli... Continua

Bùm!

Ci sono dei giorni in cui a Michele Serra va di traverso il cornetto e allora scrive un pezzo indignato contro il deterioramento dell’alimentazione contemporanea e la perdita di vecchi e sani valori come il bere un po’ d’acqua tra... Continua