Avviso per i collezionisti: avete ancora solo pochi giorni per acquistare le residue copie della pregiata prima edizione di Playlist cliccando qui a destra, quella con tutti i suoi errori originali e senza Sam Cooke, i Ramones e i Kinks.... Continua
Back from the dead
La classifica di Blogbabel di sabato scorso Qix (grazie a Orientalia) Continua
“Giù le mani!”
Spero di sbagliarmi, ma secondo me il decreto approvato oggi per vietare di accedere al seggio elettorale con il telefonino genererà ulteriori casini e complicazioni nello svolgimento del voto Continua
La Puglia nel cuore
Il nuovo video del sindaco di Bari Continua
Che banche, che cambi…
“Un londinese partito nel 1990 e tornato in città non la riconoscerebbe più. Un milanese ritroverebbe, oltre al solito bar, anche il barista” (Michele Serra, oggi, sulla sua città fossile) Repubblica Continua
“Milano in festa per l’Expo”
yu-hu… Continua
Tribuna elettorale
Tra le cose bizzarre imposte dalla legge sul voto degli italiani all’estero c’è la seguente pretesa di puntualità: “Lelettore dovrà spedire senza ritardo le schede elettorali votate, in modo che arrivino al proprio Consolato entro – e non oltre –... Continua
Never gonna give you up
Da un po’ di tempo circola in rete un giochino collettivo di linkare cose che non c’entrano niente a un vecchio video di Rick Astley. Il Los Angeles Times ha intervistato il suddetto sulla questione LA Times Continua
Power to the people
I cinquant’anni del simbolo della pace Time Continua
L’Oscar degli architetti
Jean Nouvel ha vinto il Pritzker (Nouvel è quello dell’Institute du Monde Arabe, e molto altro) Le Monde Continua
La battaglia di Villa Medici
Le Monde di oggi apre il giornale sulla lotta per la guida dell’Accademia di Francia a Roma Le Monde Continua
Laddove
L’Herald Tribune sulla faticosa rincorsa italiana al mondo dell’arte contemporanea Herald Tribune Continua
“Ruggisci!”
È la giornata degli elefanti: però permettetemi di sospettare che a Repubblica.it si siano sbagliati e solo alcune delle meravigliose foto di questa galleria siano state “scattate” dagli elefanti: nelle altre la macchina era appoggiata da qualche altra parte, forse... Continua
L’unico sincero
Se alla domanda “secondo voi quanto ne sa Berlusconi di internet?” sospettaste un trabocchetto, e foste tentati di rispondere “guarda che secondo me è aggiornatissimo”, beh: non era un trabocchetto Repubblica.it Continua
Tribuna elettorale
“Hai visto Obama, Walter? Eh: te sei visto te? Me pari su’ zio” (Diego Bianchi, blogger romano col nome di Zoro, nella nuova puntata della sua popolare serie di video dedicati al Partito Democratico) Gazzetta dello Sport Continua
Provaci tu, Dumbo
Se questo video è vero devono farlo almeno senatore Continua
“Che cosa bella essere italiani” (Andrea Verde, 22 marzo 2008)
Torno sull’argomento Andrea Verde con l’imbarazzo che si può immaginare: scriverne una o due volte è divertente, alla terza uno comincia a sporcarsi le mani. Però poi vi spiego perché ci torno, ciò malgrado. Prima riassunto della questione. Alcuni militanti... Continua
La fine dei giornali (e del giornalismo?)
Ci torna Eric Alterman sul New Yorker New Yorker p.s. il direttore di Wired Chris Anderson – quello della Coda Lunga – invece frena Continua
Senza parole
Nei primi secondi del nuovo video di Zoro si riconosce chiunque di noi Zoro Continua
Tribuna elettorale
Romano Prodi ha rinunciato alla conferenza stampa di fine mandato da Presidente del Consiglio per non dare “un indebito vantaggio” alla sua parte politica. O all’altra. Gazzetta dello Sport Continua