L’eccezione che conferma la deroga

Il PD indice un contentino privo di senso sulla composizione delle liste (trasformando le primarie in “umori”), e sulla regola della non rieleggibilità dopo la terza legislatura concede 32 (trentadue) deroghe Repubblica.it Continua

Questa me la segno

Consiglio di tenere a mente la battuta sprezzante di Luigi Bobba a proposito dell’ingresso dei radicali nel PD e delle loro eventuali richieste: “Questo partito non è un taxi”. Consiglio di tenerla a mente soprattutto a Bobba e alla sua... Continua

A picture is worth…

È una mia ignoranza, ma non sapevo cosa fosse l'”Osservatorio Permanente Giovani-Editori”: però vedo la mezza pagina pubblicitaria con cui comunica sul Corriere un convegno fiorentino per il prossimo 27 febbraio. Però vi dico cosa mi ha colpito: il calendario... Continua

Le cose cambiano

Domani sera, alla Casa della Cultura a Milano si parla di politica e web (il circolo online Barack Obama ha raggiunto i duecento iscritti, by the way). I più anziani blogger tra di voi ricorderanno un dibattito mesozoico sui blog,... Continua

L’immagine dell’Italia all’estero

Adam Duritz dei Counting Crows (il disco esce il 24 marzo, il singolo è nelle radio) racconta: “The end of Saturday Nights is ‘1492’… probably the hardest, darkest song we’ve ever played. It’s about my utter disintegration – alcohol and... Continua

Si invecchia un po’ tutti

Lo so, lo so, che se vi dico che una cantante country piuttosto tradizionale ha fatto un disco di cover di canzoni rese celebri da Dusty Springfield, voi vi chiedete che accidenti di bisogno ce n’era. Eppure, è venuto bello.... Continua