Titoloni

A costo di fare la figura di quello superficiale, sosterrò qui la mia impressione che la rilevanza per noi umani del tentativo di acquisto di Yahoo da parte di Microsoft sia stata molto sopravvalutata dai media, per ignoranza e conformismo Continua

My baby needs to rock

L’ultimo personaggio creato da Garry.B. Trudeau per la striscia Doonesbury è una giovane recluta in Iraq dipendente dal suo iPod (e responsabile delle playlist dei suoi commilitoni). E da qualche giorno il dibattito sulla pericolosità dell’ascolto dell’iPod è stato portato... Continua

Notizie che non lo erano

Notizie degli ultimi tempi: Massimo D’Alema ha avuto l’idea di fare subito i referendum, per allontanare la data delle elezioni, e l’ha suggerita a Napolitano, ha scritto il Corriere della Sera. (la richiesta era stata in realtà avanzata una settimana... Continua

Non è questione di pillole

La competenza del Giornale sulle cose che riguardano anticoncezionali e interruzione di gravidanza si vede dal fatto che illustrano un pezzo sulla pillola del giorno dopo con una foto dell’RU486 (il pezzo ha a sua volta le idee un po’... Continua

Uno dei ritmi più preparati del mondo

Ho detto già altre volte che non critico mai le traduzioni italiane dei libri, per rispetto del lavoro ingrato, malpagato e precipitoso a cui sono costretti i traduttori: a volte sbagliano, altre traducono proprio male, ma hanno mille attenuanti. Quindi... Continua

Tabaccini

La giornata politica è così grama e povera, che la notizia del giorno è diventata la formazione di un movimento politico da parte di Tabacci e Baccini: ora, Tabacci è uno piuttosto in gamba, malgrado una certa sovraesposizione televisiva non... Continua

Questa è buona

Nella nuova legge sul diritto d’autore (approvata) c’è un superbuco: si autorizza a mettere online versioni “degradate” di contenuti audio e video, senza fini di lucro. E gli mp3, tecnicamente, sono decisamente degradati Repubblica.it Continua

Buttarla in vacca

Oggi alcuni giornali italiani riferiscono in termini piuttosto superficiali e inesatti la notizia per cui nelle scuole inglesi d’ora in poi non si potranno più usare i termini “mamma” e “papà”, ma solo “genitori”, per non discriminare i figli delle... Continua

Quelli che l’ha detto D’Alema, oh yeah

L’idea di fare il referendum subito non l’ha di certo “avuta D’Alema“, come sostiene un idolatrante Corriere oggi (“una mossa degna di un politico abile qual è lui”). Sul sito dei Mille – e non erano i primi – era... Continua

Si ricorda

Che un po’ di cose che potrebbero stare qui le abbiamo invece dette a Condor, che ha il blog, il podcast, e tutto quanto Condor Continua

Riceviamo e volentieri pubblichiamo

“Sabato 16 febbraio 2008, a Salerno, alle ore 13:00, durante il Sesto Congresso dell’Associazione Luca Coscioni per la Libertà di Ricerca Scientifica, che si terrà dal 15 al 17, avrà luogo una riunione dei blogger che si occupano di laicità,... Continua

Adeguarsi ai tempi

Giovanni Sartori stronca Prodi sul Corriere, proprio là in quello spazio in prima pagina che due anni fa ospitò il sostegno del Corriere a Prodi Corriere.it Continua