Più morti che vivi

Ieri ho visto l’Amleto di Lella Costa, e lei è bravissima. A un certo punto, però, usa molto sipritosamente un’ipotesi demografica che ricompare spesso nelle conversazioni tra dilettanti da qualche anno, e che mi aveva avvinto a suo tempo. Ovvero... Continua

Dibbattito in diretta

Dietro un esaltato che la sovraimpressione dice chiamarsi Dario Galli, Castelli risponde al telefono e qualcuno all’altro capo gli dice evidentemente che è in onda in televisione: e lui ride e saluta con la mano verso la telecamera Continua

Dibbattito in diretta

Scusate, ero in radio mentre andava in scena lo spettacolo Cusumano-Barbato: ora, non so niente della senatrice Silvana Pisa, ma sotto il profilo formale e zoologico è la prima persona dalle parvenze umane e normali che vedo da quando è... Continua

Dibbattito in diretta

Un senatore Morselli della “Destra” che pare uscito da un film su Salò, ha appena sostenuto che il “finanzial tàim” avrebbe detto che l’Italia è il paese peggio governato d’Europa (il FT aveva detto “la peggiore classe politica d’Europa”, Morselli... Continua

Da Pietro Ingrao

“Caro direttore, in questi giorni un gruppo di ergastolani – cioè di esseri umani condannati a stare in carcere per tutta la durata della loro vita, fino alla morte – si è rivolto al Paese e alle autorità della nostra... Continua

Supernatural

I REM stanno girando il video del primo singolo in un sex shop di Manhattan, e in un ristorante italiano: se ne volete poi sentire i primi trenta secondi, sono qui (e qui la tracklist) Murmur, Billboard, Rockol Continua

L’affare si complica

Ricevo: “Apple ha fornito una guidance di fatturato per il prossimo trimestre a circa 6,8 miliardi di dollari. Anno su anno, i risultati dello stesso trimestre nel 2007 sono stati di 5,264 miliardi di dollari. Significa +22,6 percento di crescita... Continua

Eclissi

I risultati di Apple, a ‘sto giro, sono “deludenti” Repubblica.it p.s. correzione: le cose sono più chiare qui. I risultati sono stati buoni, ma le previsioni di Apple per il prossimo trimestre sono pessimiste Continua

“Che si tratti di un suicidio?”

Oggi Repubblica titola, a pagina 40, “Overdose per il divo di Brokeback Mountain”. Ardito titolo, ho pensato: stamattina di nuovo circolano voci su questa possibilità rispetto alla morte di Heath Ledger, ma sono solo voci incerte, e ieri invece la... Continua

Saper leggere i dati

“Basta con le cattive notizie. Mandate subito un inviato a intervistare quel diciannove per cento che dichiara di avere fiducia nel Parlamento” (Sofri, quello anziano, sul Foglio di ieri) Il Foglio Continua

Pane al pane

La lettera di Goffredo Bettini a Repubblica, oggi, offre diversi spunti di riflessione, seri o faceti. Noto solo il tic sfacciato con cui persino uno accorto come Bettini spiega che a eleggerlo non sono stati gli elettori, o i “cittadini”,... Continua

Accanimento terapeutico

Bene: adesso andiamo combattivi e orgogliosi a cercare appoggi di altri De Gregorio, altre Binetti, altre destre, altri banditi, altri traffichini con cui avere debiti, e poter dire fieri di aver salvato la maggioranza di centrosinistra, diventata nel frattempo una... Continua

Noi siamo le colonne

Ogni periodo ha il suo compositore di colonne sonore di moda. Lo scorso anno a Hollywood pareva esistesse solo James Newton Howard. È sulla breccia da vent’anni, ma soltanto nel 2007 si è occupato delle musiche di “Io sono leggenda”,... Continua

Gira il mondo gira

Il buon critico televisivo deve anche vedere programmi trascurati, di cui non si parla, per scovare cose notevoli e interessanti. Io ho guardato il Tg2 il giorno dell’annullamento della visita del Papa alla Sapienza, e ho scoperto in un servizio... Continua