Adam Duritz cerca di moderare il linguaggio e annuncia il rinvio a primavera del nuovo disco dei Counting Crows Adam Duritz Continua
Parenti serpenti
A Repubblica, Statera si è piuttosto seccato – diciamo – con Maltese Ansa (via Giornalistaonline), Pazzo per Repubblica Continua
Non c’è Ikarus
Il sito di impallinati che turba i sonni dei miliardari possessori di barche Yachtspotter, Wall Street Journal Continua
Anitona ha rotto
Ancora sulla Fontana di Trevi rossa (fascista!) Barbablog Continua
Scopa!
Paese di vecchi, e ignoranti tecnologici: ecco spiegato, dall’estero, il disegno di legge sull’editoria Times (grazie a Lebowsky) Continua
Tutti froci, chi più chi meno
La campagna sull’omosessualità della Regione Toscana, di cui si è parlato un po’ superficialmente in questi giorni, poneva invece di nuovo una questione importante: se sia rilevante o no il fatto che l’omosessualità sia innata o acquisita, e se sia... Continua
Più vicino ai marciapiedi, dov’è vero quel che vedi
Stamattina sulle pagine milanesi del Corriere c’è una gran campagna contro il “degrado” della zona Garibaldi, soffocata da traffico, cantieri, locali pubblici invadenti, spaccio, casini vari. Ti viene da fare del moralismo facile sul fatto che due pagine sul degrado... Continua
One nation, one station
Si resta sempre spaesati ed eccitati assieme, come da bambini, quando comincia a piovere eppure splende il sole. È la sorpresa percepita con i sensi, l’inatteso e fuori dalle regole che però ha una sua bellezza. Si starebbe lì, a... Continua
Le cose cambiarono
E restando a Dylan, di cui si bisbiglia un nuovo disco nel 2008, esce nei prossimi giorni il DVD di The other side of the mirror, il film di Murray Lerner che racconta la allora assai discussa evoluzione di Dylan... Continua
Acidi
Non so se abbia ragione Gianluca Neri (sottratto sempre più raramente alla scrittura di post su giovani discinte o su concorsi piliferi) e se la storia pubblicata ieri sul Corriere a proposito del fatto che Padre Pio si procurasse delle... Continua
Anche voi, fate uno sforzo…
Michele Serra vorrebbe buttarsi a destra, ma chiede alla destra di venirgli incontro. “Immaginiamo che un cittadino, nauseato dalle liti e dall’inconcludenza di questa coalizione di narcisi disfattisti, decida che forse è il momento di guardare al centrodestra. Neanche il... Continua
“Finiamola”?
Il direttore di Repubblica manda a quel paese il segretario di stato vaticano Repubblica Continua
Don’t look back in anger
Quando trovate un disco che non avevate ascoltato abbastanza ed era bellissimo, siete più contenti o più frustrati all’idea di quanti altri ne avete trascurati? Stasera ho riascoltato questo, che era uscito un anno fa iTunes, Amazon Continua
Chi ride alle spalle di chi?
I miliardari che si comprano le opere di Banksy, o Banksy che gliele vende? MSNBC Continua
I have the touch
Poi parliamo anche della sua utilità pratica, ma non ce la diamo a bere. Da sei anni, da quando è uscito il primo iPod, la prima ragione per averlo è sempre stata fare i bulli con gli amici. E ha... Continua
Reliquie
E tentativi di reliquie, su eBay Internazionale Continua
Ehi, tu, là in fondo!
Ulteriori analisi sul conteggio delle folle Darwin Continua
Cuore è morto

RIVELAZIONE “Hemingway amava la nonna di Giletti” (Titolo di Libero, oggi) Continua
Sono inciampato nell’iPhone
Greenpeace ribadisce le sue critiche ecologiche nei confronti di molti apparecchi telefonici, ma implicitamente ammette di aver indicato iPhone per fare notizia Gizmodo Continua
Aridaje
Probabilmente ha saltato lo squalo, ma Ryan Adams continua a fare dischi su dischi Amazon Continua