Ritrovare l’equilibrio

La column di Thomas Friedman sugli eccessi del post 11 settembre – “siamo stati stupidi” – che sta agitando assai il dibattito politico americano New York Times Continua

Digital Divide

Piazza Castello a Torino è grande grande e ha il castello in mezzo. Oggi pomeriggio, da una parte del castello, c’era un dibattito sui blog, con un’ottantina di persone ad ascoltare. Dall’altra parte del castello, contemporaneamente, si suonava il liscio,... Continua

Copiaincolla

Quando sento certi giornalisti pigri e conformisti ripetere che “il problema con internet e con i blog è che le cose non sono verificate, e ci si trova di tutto senza nessun controllo se sia vero o no”, suggerisco loro... Continua

Momenti di crisi

Cito da Squonk: “Non so se capita anche a voi: a me succede sempre più frequentemente di trovarmi nell’imbarazzo di dare un giudizio su questo o quel fatto perchè qualunque giudizio mi sembra sbagliato. Faccio un esempio il più possibile... Continua

Sapessi com’è strara

Non che manchino le ragioni per passare un weekend a Ferrara, cittadina di proverbiale piacevolezza, e le biciclette, e l’acciottolato, e la salama, e tutto quell’amabile stordimento della bassa che alla fine del weekend un po’ ti manca il traffico... Continua

Scommesse truccate

Oggi su Repubblica c’è un pezzo sull’uso da parte della Chiesa dell’8 per mille. Ieri pomeriggio qualche radicale interpellato per l’inchiesta ha fatto girare una mail in cui ne annunciava la pubblicazione. Oggi, guarda un po’, il Foglio pubblica una... Continua

Le notizie che non lo erano

Qualche giorno fa L’Unione Sarda, giornale quotidiano di Cagliari, aveva dato la notizia di un anziano pensionato sorpreso a rubare “un pacco di pasta e un pezzo di formaggio” in un negozio di alimentari, spinto dalla povertà e dalla fame.... Continua

Il Corriere del dopobarba

Oggi ho aperto il Corriere della Sera e sono andato a vedere di chi era l’editoriale di prima pagina. Mi sono accorto che tendo a volte a fare confusione, tra un autore e l’altro. Sarà la forma e la posizione... Continua

The trouble with Grillo

Si può pensarla in molti modi riguardo alle cose sostenute da Beppe Grillo, al modo in cui le sostiene, alla sua campagna, al suo rapporto con la politica: si può pensarla in molti modi. L’importante è che poi si riesca... Continua