“Voglio fare una telefonata”

Così, visto che Repubblica oggi parla del sito che raccoglie foto segnaletiche delle celebrities americane, ricordo che tre anni fa uscì un bel libro di Giacomo Papi sullo stesso tema Internet Bookshop Continua

Grasso che cola

Tutti pensano sempre a Rio, ma il martedì grasso più spettacolare del mondo, fino a due anni fa, era quello di New Orleans. Cominciavano a prepararsi il giorno della befana, nella nazione dell’entertainment. Poi arrivò l’uragano più spettacolare dei nostri... Continua

Contromano in autostrada

Io trovo plausibilissime entrambe queste due ipotesi: a) gli americani attaccheranno l’Iran e il mio trovarlo impensabile e completamente da escludere deriva dalla mia presuntuosa ignoranza delle cose del mondo; b) è completamente da escludere che gli americani attacchino davvero... Continua

Ruoli

Questa è la classifica degli articoli più letti oggi sul New York Times. Come si vede, non ci sono le cose che in media occupano le stesse classifiche sui siti dei giornali italiani. Quindi, tornando all’argomento per cui quelle cose... Continua

Follow the money

Sandro Gilioli fa un’analisi semplice eppure molto convincente della questione dei contenuti sui siti dei grandi giornali italiani: su internet non ci sono ancora inserzionisti abbastanza importanti da tenere a bada il livello di ciò che appare accanto alle loro... Continua

DNS

“Ciao Luca, quest’ultima settimana ho avuto parecchi problemi con Alice. Ieri al 187 ho beccato per fortuna un operatore preparatissimo che mi ha spiegato che il problema è dovuto ad un server DNS fuori uso… ecco proprio ora vedo che... Continua

“Brigate rossonere”

Io non penso che i brigatisti arrestati fossero quattro sfigati insignificanti e che ci si stia agitando per poco. O meglio, forse erano degli sfigati, ma per cui vale la pena di agitarsi a dovere. E penso che la tiritera... Continua

Bierre vendesi

Filippo Facci, oggi: “Esercitazione per l’esame di giornalismo. Il candidato consideri che: 1) il quotidiano gratuito E-Polis, mercoledì 14 febbraio, titolava in prima pagina: «Arrestati 15 brigatisti, era Milano il cuore del terrorismo rosso»; 2) lo stesso quotidiano gratuito, nell’edizione... Continua

Chi va dietro a chi

Marco Pratellesi risponde alle perplessità di questi giorni sui contenuti della home page di Corriere.it. Premesso che il sito è loro e noi lo guardiamo gratis, e quindi liberi di fare ciò che ritengono senza che ognuno si senta in... Continua

Non faccio nomi

Già l’idea che l’eventuale refuso capitato a Google nel giorno di San Valentino fosse una notizia dà il quadro dello stato di cieca schiavitù in cui versa il giornalismo non solo italiano nei confronti di alcune parole chiave: “google” ormai... Continua

Dunque

Sofri, quello anziano: “Dunque: a Bologna, patrocinato dal Comune, si svolgerà da sabato a lunedì un convegno sull’ebraismo oggi. Alcuni mesi fa fui invitato a partecipare alla tavola rotonda conclusiva del convegno. Spiegai che avrei accettato volentieri, ma che non... Continua

E il tram di mezzanotte se ne va

Sui problemi della ADSL Telecom (confermati dagli addetti: “centraline in aggiornamento”) c’è un dibattito qui: circola anche una tesi comprovata da alcuni casi, per cui l’uso di “aliceadsl” come login e password risolverebbe i problemi. Fatemi sapere Tevac Continua