I puristi storcono dapprima il naso, ma poi tutti i fans dei Genesis che vanno a vedere “The musical box” tornano contenti. Saranno a Roma il 17 febbraio e a Milano il 20 Continua
Heaven knows I’m miserable now
Cacio sui maccheroni, Morrissey va all’Eurofestival? Guardian Continua
“Germania-Austria fu combine” Un giallo spiegato 25 anni dopo
di MARCO MENSURATI ROMA – Come se nel 2029, un ormai stempiato Ibrahimovic, di punto in bianco, si alzasse e chiedesse scusa a tutti gli italiani. E lo facesse raccontando, un po’ divertito un po’ imbarazzato, che quel giorno di... Continua
“Ho letto il libro”
A distanza da un anno dall’uscita americana, hanno infine diffuso anche qui il film tratto da “Una voce nella notte” di Armistead Maupin. Non vorrei che vedendolo e trovandolo una gran palla (come è capitato a me) pensaste male del... Continua
iPhakes
Sono tre giorni che Repubblica pubblica come foto di iPhones dei cosi completamente inventati, quelle che si trovano in rete fatte con Photoshop dai fans negli anni scorsi. Come se a illustrare un’intervista con Bush mettessero un disegno di Clarabella.... Continua
“Sceneggiata neoborbonica”
Non che me ne freghi niente dello sbaraglio della classe politica italiana, ma non mi meraviglierei se a Caserta qualcuno avesse attaccato dei limoni alle piante con lo spago Continua
Tutti allenatori della nazionale
La frase definitiva sul dibattito a proposito di iPhone è di Alessandro, che vi ha partecipato con una mail che si conclude così: “E così ho detto anch’io la mia su un oggetto che non ho mai sfiorato” Continua
Un dono dal cielo
Il caricabatterie universale, ma ancora non è in vendita Splashpower, Wikipedia (grazie a Matteo T.) p.s. altro sull’alimentazione wireless, qui Continua
Conformisti
Qualcuno dovrebbe scrivere qualcosa di sarcastico sulla capacità comunicativa di Steve Jobs Continua
Via, via, vieni via di qua
Certo, se ancora mi fosse cara la salvezza della politica italiana incollerei anch’io il definitivo intervento di Nicola Rossi: ma ormai sono un uomo libero e sereno, con lo sguardo lontano dalle povere frustrazioni di Roma centro Non è niente Continua
When numbers get serious
Le 81 canzoni del 2006 secondo Massimo Bernardi Massimo Bernardi Continua
Malelingue
Selvaggia vuole bene a Max Giusti Selvaggia Lucarelli Continua
Il fratello scemo
Nel frattempo ho dato un’occhiata anche a questa Apple Tv, e quello che so è che va nella direzione esattamente contraria alle mie esigenze, direzione di cui veramente non vedo l’utilità, come se avessero presentato un prodotto che permette di... Continua
Il lato buono delle cose
Continuate a dire quello che vi pare, ma io sono contento che faccia meno freddo del solito Ivan Scalfarotto Continua
Se aspettate che ve lo dica Repubblica…
Io non mi fido di nessun sistema di rilevazione degli ascolti, in tv, in radio o sul web: ma l’amicizia con quelli di RadioDeejay rende lo stesso allegra la notizia che a ‘sto giro di Audiradio RadioDue ha raggiunto DeeJay... Continua
Standard alti
Devo dire che, pure con tutti gli auspici e le speranze, al punto in cui stiamo il titolo del Foglio di oggi che usa l’espressione “Vincere in Iraq è decisivo”, suona forse un po’ troppo ottimista Il Foglio Continua
Beppe Grillo, fa’ qualcosa
Contro la sagra del caricabatterie Internazionale Continua
Trasporti
Autobus e treni, su eBay Internazionale Continua
Mandanti morali
Ho questa vecchia discussione con un mio amico, se la televisione debba avere un ruolo pedagogico nei confronti del pubblico: ovvero, in poche parole, se chi fa la televisione debba proporsi l’obiettivo di rendere migliori le persone che la guardano... Continua