Wittgenstein aderisce alla campagna per conservare una straordinaria opera di architettura moderna a Varsavia Wall Street Journal, Sztuka Continua
Il mondo dove andiamo, se siamo fortunati
“C’è qualcosa di speciale nel matrimonio. Non ha a che fare con la religione. Non c’entra con la morale. Ha a che fare con un impegno. Quando ti trovi là, di fronte ai tuoi amici e alla tua famiglia, di... Continua
“Faccia a faccia”
Jack Straw, uno dei più importanti leader del Labour britannico, chiede ai musulmani di aiutare la civile convivenza abbandonando l’uso del velo per le donne Guardian Continua
Equivoco
Sulledizione di ieri de La Stampa è apparso un articolo a pagina 15 (con citazione in prima pagina) a firma Flavia Amabile nel quale si riporta unintervista totalmente inventata. La famiglia Welby non ha concesso interviste a La Stampa, né... Continua
“Istruiti a diventare minipredicatori e piccoli sacerdoti”
Anche Christian Rocca racconta Jesus Camp, chiedendosi però cosa ci sia di male nell’indottrinamento cristiano fanatico di schiere di bambini condotti alle lacrime, ma di gioia: come se fosse normale che i bambini piangano di gioia, e per la venuta... Continua
Io vi capisco
La programmazione di Radio Wittgenstein è fantastica Continua
“A beautiful theatrical extravaganza”
Grazie a Non è niente: il superfile del concerto di Sufjan Stevens a New York, una settimana fa, e la recensione scritta da David Byrne Davidbyrne, Ryspace, Non è niente Continua
Promemoria
Ieri sera è partita la terza serie di Lost americano Continua
Podcats
Il Podcats di Condor è anche su iTunes IMS Continua
Tutti pazzi per il boxino morboso
L’avevo sentito chiamare strano-ma-vero o lo-zoo-di-Repubblica.it, ma la definizione di Giovani Tromboni mi pare la migliore: “boxino morboso”. Continua
Sono aumentate le matite colorate?
Massimo Mantellini segnala i 100mila euro messi a disposizione dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per la gara per la creazione di un logo. Un logo, già. Centomila euro. Mantellini Continua
Lustri
Com’è come non è, questo blog ha cinque anni Continua
Comunicazione ufficiale e definitiva (e vana, lo so)
Siete gentili, ogni volta: ma quando declino il verbo “perplimere” (ha perplesso, mi perplimo, eccetera) lo faccio in consapevole e scherzevole citazione di una vecchia gag di Corrado Guzzanti. Lo so, grazie ancora, che “non si dice” (ma vi segnalo... Continua
Dunque
Annidata e nascosta dentro una pagina di titoloni e sparate varie, sta questa semplice frase dell’autore dell’articolo: “la libertà per l’omicida di Foligno non è dunque così vicina come l’indulto potrebbe far pensare”. “L’indulto non gli servirà a niente”, confermano... Continua
Anacronistico
Dice Sgarbi della sua sbracata e isterica performance alla Pupa e il Secchione: «Il linguaggio che uso in televisione si inserisce nell’estetica del Novecento, un filone che va da Celine a Pasolini». Ecco perché faceva quell’effetto appassito: siamo nel Duemila,... Continua
Che paura
Condor ha il podcast RadioDue Continua
Baby on board
Un bambino di tre anni ha comprato una macchina, su eBay: deliberatamente Guardian Continua
Ma vergognatevi voi
Scandalo per l’indulto applicato nei confronti del “mostro di Foligno”. Indignazione e demagogia, eccetera, da parte dei contestatori dell’indulto: “uscirà grazie all’indulto”. Bene, sapete di cosa si parla? Di una pena di trent’anni da scontare fino al 2023 che avrà... Continua
TuTubo
Newsweek sul business di YouTube Newsweek Continua