Lo scrivo oggi, che non se ne parla da qualche giorno, così Wittgenstein non sembra in polemica con nessuno: a oggi, direi che il caso Plame-Rove-Miller eccetera non esiste più. Certo, la Casa Bianca ha fatto casino durante linchiesta, come... Continua
Archivio di Novembre 2005
Vittorio Feltri sullo stato laico
La cattolicizzazione della creatura berlusconiana, a seguito dellevento di ieri, è ufficiale. Quantomeno è tutto più chiaro: i laici liberali, ammesso che ve ne siano, sono consapevoli di non avere più rappresentanza. Vagheranno da un Polo allaltro alla ricerca di... Continua
Lacci e lacciuoli
Concordo con Mappamondo sulle scuole di pensiero in fatto di allacciamento delle scarpe (Wittgenstein non incrocia), e aggiungo come terzo disdicevole incomodo quelli che allacciano asimmetrico (un capo che fa tutte le asole e laltro che sale dallultima alla prima)... Continua
Dalla posta di Wittgenstein
Roma , 19/11/2005 Comunicato stampa Lassociazione Domus Civitas vittime terrorismo e mafia aderisce al nuovo movimento politico Forze Cristiane per Oriana Fallaci ed ha il piacere di constatare le migliaia di adesioni che ci sono pervenute in pochi giorni ed... Continua
E una casa avevi tu
Ancora Sofri, quello anziano, sul Foglio di oggi: Scrivo di Ovidio, ma non solo di Ovidio: perché quello che capita a lui capita a tan ti altri. Non dirò: può capit re anche a voi. Per gentilezza, e perché voi... Continua
“Cose orende” e “cose zozze”
Giovani Tromboni sulle modalità di compilazione del box morboso di Repubblica.it Giovani Tromboni Continua
Pensieri e parole
La frase fatta per cui non si possono condannare le persone per le proprie opinioni, viene spesso abusata ed estesa a coprire vere nefandezze. Distinguendo le opinioni inespresse da quelle espresse, i pensieri dalle parole (ovviamente i primi sono i... Continua
La logica contraddittoria del congiuntivo
Nel comunicato del Ministero dellEconomia, inquieta di più labbassamento dellistituzione ministeriale a una polemica di bambini, o luso pittoresco dellitaliano e dellindicativo? Si resta in cortese attesa di conoscere in quale parte del citato documento si trova quanto asserito dal... Continua
Pundits
Il Guardian racconta i bloggers più influenti sulla scena politica britannica (quelli che in Italia non ci sono, perché passano il tempo a congratularsi del preteso valore del proprio blog) Guardian Continua
Con rispetto parlando
La vanità delluomo, della donna, e del blogger non poteva conoscere dimostrazione migliore: qualche settimana fa un sito americano si è inventato di dare un valore in soldi a ciascun blog in circolazione, con criteri del tutto astratti, e risultati... Continua
Se tu parli a Dio, è una preghiera. Se Dio parla a te, è schizofrenia
Oscar Cruz, saggio vescovo filippino Time Continua
Benedetto governo
Anche Barenghi, sullingerenza su misura La Stampa Continua
Radio Wittgenstein teocon
Per uno speciale di Condor sui funerali del papa, a suo tempo, selezionammo una colonna sonora adeguata che andò in onda solo in parte per ragioni di tempi: Radio Wittgenstein la ritrasmette oggi dalle 11 alle 12 ( Continua
Corsi di recupero
Gli analfabeti non sono sei milioni. In merito ai risultati di uno studio sulla diffusione dellanalfabetismo in Italia, pubblicati oggi sugli organi di informazione nazionali e locali, lIstat precisa che in base ai dati del censimento della popolazione riferiti al... Continua
Un passo avanti e tre indietro
Sul servilismo strumentale di parte della sinistra italiana, sarei stato anche meno leggero dellottimo Michele Serra: C’è qualcosa che non quadra. Da sinistra, giustamente, si è molto biasimata la crescente attitudine dei vescovi italiani a intromettersi nelle leggi dello Stato:... Continua
My aim is true
Da vicino, Alison è molto grande. E poi è difficile, guardarla da vicino. La guardo da sotto, e lei non mi guarda, da lassù: guarda, lontano, davanti a sé, leggermente da una parte. È notte, e sono a Trafalgar Square.... Continua
The hand that rocks the cradle
Ancora per poche ore, una tela pop che ritrae Locke (Locke di Lost), in vendita su eBay eBay Continua
Radio Wittgenstein sulliPod
Walter Mossberg ha studiato iFill, con cui si può scaricare lo stream di una radio online Wall Street Journal, Griffin Continua
Rimproverare il cancro
Francesco Merlo scrive diverse cose intelligenti sulla mafia e lantimafia, oggi: Solo nel cerchio dannato della Sicilia si poteva arrivare al paradosso del mafioso che si schifa della mafia e dunque al mafioso antimafia. Mai infatti si erano visti i... Continua
Erbe, fasci
Questa storia che la televisione di qua e la televisione di là, è una fesseria, come tutte le cose che, per via della sciagurata frase nota di cui sotto, confondono il mezzo con il messaggio (estensori di articoli sui blog,... Continua