Il New York Times ha appena pubblicato – con l’aiuto di Wikileaks – la sua risposta all’inchiesta del Washington Post sull’intelligence americana: migliaia di documenti sulla guerra in Afghanistan.
p.s. lo scoop è anche del Guardian e dello Spiegel.
Il New York Times ha appena pubblicato – con l’aiuto di Wikileaks – la sua risposta all’inchiesta del Washington Post sull’intelligence americana: migliaia di documenti sulla guerra in Afghanistan.
p.s. lo scoop è anche del Guardian e dello Spiegel.
Dal 2010 gli articoli del Post sono sempre stati gratuiti e accessibili a tutti, e lo resteranno: perché ogni lettore in più è una persona che sa delle cose in più, e migliora il mondo.
E dal 2010 il Post ha fatto molte cose ma vuole farne ancora, e di nuove.
Puoi darci una mano abbonandoti ai servizi tutti per te del Post. Per cominciare: la famosa newsletter quotidiana, il sito senza banner pubblicitari, la libertà di commentare gli articoli.
È un modo per aiutare, è un modo per avere ancora di più dal Post. È un modo per esserci, quando ci si conta.
Commenti chiusi
“Deciding whether to publish secret information is always difficult, and after weighing the risks and public interest, we sometimes chose not to publish.” davvero????
Uno scoop non tanto scoop visto che lo stesso New York Times in questo editoriale lo ridimensiona nella sostanza (anche se qui conta l’eco mediatica):
http://www.nytimes.com/2010/07/27/opinion/27exum.html?_r=1