Articoli di: Luca Sofri

Pesi, misure

Ora, anch’io trovo più corrispondente al vero la prima affermazione della seconda, ma perché oggi sui giornali la frase di Prodi “Se non vinco io l’Italia è finita” va nei titoli senza suscitare lo scandalo che ci viene invece inflitto... Continua

Con tutte le conseguenze del caso.

Io ho un abbonamento a Sky. Prima avevo un abbonamento a Tele+. Da almeno quattro anni il mio canone mensile viene riscosso con prelievo sulla carta di credito. Qualche settimana fa mi giunge una garbata lettera di una “Intrum Justitia... Continua

“Non sono mica scemo”

Ieri sera a Report fenomenale intervista al senatore Agogliati, sindaco di Ferriere in provincia di Piacenza. Dopo aver spiegato all’intervistatore che i contributi ottenuti per il suo comune dal Ministero dell’Ambiente avevano seguito pratiche del tutto regolari, a intervista finita... Continua

Mercanti nel tempio

L’altroieri hanno coperto tutto il lato di Santa Maria delle Grazie su Corso magenta con un enorme ponteggio. Ieri ci hanno affisso una grande pubblicità Montblanc Continua

Un paese civile

Ora che si è scritto tutto quello che era necessario scrivere, aggiungo una correzione alle considerazioni sul risultato di Ivan Scalfarotto. Scalfarotto non è mai stato un “candidato della società civile”. Il suo moderato risultato non ha niente a che... Continua

Gioco, partita, incontro

La intricatissima e illeggibile questione Rove-Plame-Miller è chiusa con un sol balzo dal Corriere della Sera di oggi, che cita in prima pagina le avvenute dimissioni di Rove e Libby:”Lo scandalo, dopo aver costretto alle dimissioni i due strateghi di... Continua

Per completezza

Vedo che Daniele Luttazzi ha ritenuto di eliminare molti dei commenti alla sua ricostruzione della storia Plame-Rove-Miller. Non mi è chiaro il motivo, ma avrà avuto le sue buone ragioni: mi piace interpretare il fatto che abbia tolto anche la... Continua

Nient’altro da dire

Che Soncini capisca poco di televisione è dimostrato dalla rotonda smentita – stamattina – di una ennesima fesseria che aveva scritto una settimana fa. Ma del resto del mondo – malgrado certe difficoltà a starci – qualcosa capisce più degli... Continua

Troppo facile

Costantino all’Isola, Fassino a C’è posta per te. L’anno prossimo, se tuona di quel che piove, anche viceversa Continua

Il simbolo nazionale è il gobbo

Lo so che è una banalità e che il “regime” è storicamente un’altra cosa: ma stiamo in un paese in cui suscita scandalo politico e accese polemiche parlamentari la presenza di un giornalista a un programma televisivo. Basso regime, forse Continua