Altro che RockPolitik: è nato il blog della signora Mastella Alessandra Lonardo (grazie a Akille) Continua
Articoli di: Luca Sofri
Il rock è notoriamente morto
Ma a me Luisa Ranieri è piaciuta Continua
Io ti piaccio un po vero, Ciccio?
Alle 11 su Radio Wittgenstein, tre ore di musica nuova: Silver Jews, John Vanderslice, Lambchop, Boards of Canada, The Go! Team, Fran Continua
A horse in the country
I Cowboy Junkies hanno vent’anni e da poco pubblicato un nuovo disco che suona praticamente come il primo, vent’anni fa. Allora erano molto bravi, adesso sono carini. Ma c’è sempre qualcosa di soave e commovente nella voce di Margo Timmins,... Continua
Per voi giovani
Prima che iniziasse la guerra, e che Mentana perdesse tutte le prime battaglie, l’argomento di Matrix per superare Porta a porta era questo: noi faremo un programma più giovane, più vivace, più moderno. Con le prime sconfitte attribuite dall’Auditel, lo... Continua
Finalmente ci si modernizza
La situazione è questa: loro cambiano la legge elettorale, danno alla Costituzione ben più di un tocco di surrealismo padano, approvano la salvaPreviti e aboliscono la par condicio. Però noi – finalmente, perdio! – torniamo in massa in televisione. Dappertutto... Continua
Tornando al merito
Ulteriori utili informazioni per sgrovigliare (o aggrovigliare, ma la verità è aggrovigliata) la matassa Rove-Plame-Miller Paferrobyday Continua
Musica da Cameron
Via Fox, come previsto: David Cameron guida con quasi la metà dei voti totali, e se la vedrà con Davis, che arranca ma promette di non mollare Guardian Continua
Ce le hanno suonate ma gliele abbiamo cantate
Nella versione di Ivan Scalfarotto: Perdenti di successo. (oggi Scalfarotto riceve su Vanity Fair lendorsement postumo di Max Pezzali: purtroppo troppo tardi per ribaltare il risultato) Ivan Scalfarotto Continua
Santa pazienza
Sulla ricostruzione del caso Plame-Rove-Miller fatta ieri da Daniele Luttazzi sul suo blog confermo il giudizio di lacunosa: nè più, e né meno. Vedo che Daniele se la prende per le critiche ricevute anche da altri, e mi infila in... Continua
Protocolli
Adesso, ho trovato un blog dove si spiega che la candidatura di Scalfarotto è stata organizzata dal Foglio per mettere in difficoltà il centrosinistra Continua
High expectations
Oggi su Radio Wittgenstein, dalle 10 solo canzoni bellissime Continua
Per la precisione
La ricostruzione di Daniele Luttazzi del caso Rove-Plame-Miller in effetti si può definire quantomeno lacunosa, non un buon servizio per chi lo vuol capire e cerca di farlo sul suo blog: avesse seguito il consiglio di aggiornarsi presso paferrobyday avrebbe... Continua
Cameron dei deputati
Domani i parlamentari Tories eliminano un altro contendente dalla corsa alla leadership del partito, con tutta probabilità Liam Fox. E poi si lascerà che gli iscritti al partito decidano tra i due rimasti. Ma cè chi dice che la notevole... Continua
In poche parole
Oggi a Condor lamministratore delegato della società che gestisce il servizio 892 892 ha gentilmente spiegato: – che se loperatore vi inoltra la chiamata, continuate a pagare la tariffa del servizio, e non quella della telefonata con il numero con... Continua
Un gap di ventanni
I componenti del nuovo governo norvegese, e le loro età Statsminister: Jens Stoltenberg (46), Ap Finansminister: Kristin Halvorsen (45), SVUtenriksminister: Jonas Gahr St Continua
Blind dates
Gli utenti ciechi (la maggior parte di essi) utilizzano per navigare uno screen reader, un software che legge loro con voce fastidiosa ciò che c’è scritto nelle pagine. Lo screen reader non si limita alla semplice lettura dei contenuti testuali,... Continua
Deriva dei continenti?
Per unimperdonabile distrazione nel titolo della rubrica di Corrado Augias di ieri la Finlandia è diventata la Svezia. Ce ne scusiamo con i lettori Repubblica Continua
Al ribasso
È una riflessione fin troppo facile e automatica, ma ha anche un senso. Seguendo quello che sta succedendo alla politica britannica, vien da pensare alla nostra. Lì è successo che una novità di clamoroso e rivoluzionario successo come lavvento di... Continua
Seconds out
È Kenneth Clarke il primo eliminato dal reality che porterà alla designazione del nuovo leader dei Tories inglesi, da parte dei quasi trecentomila iscritti, a dicembre. Wittgenstein sostiene David Cameron, 39 anni Guardian Continua