Wittgenstein

Avrà altre qualità

Non avevo mai fatto caso al nome del responsabile della tecnologia di Newsweek, che si chiama Daniel Lyons e ho scoperto essere l’autore di quel caso di chiacchiera da geeks che fu il blog di Fake Steve Jobs. Ma mi... Continua

Sanaa

Cerco di capire quali pensieri mi vengono leggendo della madre della ragazza marocchina uccisa dal padre a Pordenone, che giustifica suo marito. Mi chiedo cosa ne penserei se fosse italiana. Prima ancora mi chiedo: è giusto chiedermi cosa penserei se... Continua

Artificial drama

Mike Hale sul New York Times ha scritto un saggio consuntivo dell’affaire KanyeWest-TaylorSwift It was really just the latest manifestation of our addiction to artificial drama, which has grown stronger as the stuff has become more plentiful and cheap, and... Continua

Contromano in autostrada, e protestano pure

Lo stato di ubriachezza da panico e perdita di privilegi e profitti sta colpendo parallelamente l’editoria mondiale e l’industria musicale. La prima gonfia il petto convinta che il mondo non possa vivere con meccanismi di informazione nuovi e diversi, o... Continua

Fasi convulse

Filippo Facci su come va in Italia. In sintesi Vittorio Feltri, che era direttore di Libero, ora è direttore del Giornale e ha raccontato che il direttore di Avvenire, Dino Boffo, è un molestatore; la vicenda era già stata raccontata... Continua

Beck in the USA

Time racconta il giornalista che ha fatto dimettere Van Jones e che si è messo in cima all’agguerrita fila degli aggressivi pundits conservatori Continua

I am what I am

Con un gesto di grande trasparenza nei confronti dei suoi lettori e dell’ufficio dell’anagrafe, Sandro Gilioli ha deciso di aggiornare la sua foto sul blog Continua

Promemoria

Sono usciti: David Gray, David Sylvian, Pete Yorn e Scarlett Johansson, Muse, Rufus Wainwright dal vivo, Phish, Prefab Sprout, Marc Almond Usciranno a settembre: Pearl Jam, Conor Oberst/M.Ward e un altro paio di fenomeni, Alice in Chains, Mika, Richard Hawley,... Continua

Linus, comunista, sei il primo delle lista

Il Giornale passa a occuparsi delle radio. soprattutto Radio Deejay, la corazzata delle private, che ha la sua corazzata dei palinsesti in Deejay chiama Italia di Linus e Nicola Savino. Programma che sicuramente è molto divertente e programma che altrettanto... Continua

“This italian journalist”

“Notizie che non lo erano” diventa un caso internazionale, e si ride della stampa italiana persino al Letterman Show, grazie alla nostra passione per le attitudini sessuali di George Clooney Continua

Cane morde uomo

L’aggressione dello studente sul bus di Belleville è discussa da ieri sulle news americane. Le ricostruzioni di ieri sera affermano che non ci siano implicazioni razziste. Andrà ancora verificato, ma al momento la versione è questa. A violent attack on... Continua

Cielo, mio marito

La moglie di Joe Wilson – il deputato che ha gridato “You lie!” a Obama, ha chiesto scusa già sette volte, e ancora lo stanno massacrando – gli viene in aiuto con questo video e una fantastica testimonianza: Joe mi... Continua

Fumo

Destinare la home page di un ministero alle polemiche con un settimanale è in effetti un segno di innovazione, benché discutibile. La parte interessante è che nello spazio indicato dall’ultima voce, ogni passante che “commenta e valuta” dà torto al... Continua

Wikipaga!

Mau discute della questione Angelucci-Wikipedia (i primi hanno chiesto venti milioni alla seconda per diffamazione), aggiungendo qualche dettaglio. Facendo parte del direttivo Wikimedia Italia uscente ho letto il testo della citazione; purtroppo non posso raccontare esplicitamente le varie cattiverie imputateci,... Continua

The light dies down on Broadway

Il New Yorker commenta come la creazione dell’isola pedonale abbia ucciso Times Square, e la vita vera e creativa dei newyorkesi si sia spostata sulla High Line. Ma la cosa che merita una citazione è soprattutto questa geniale considerazione dell’autrice... Continua