Wittgenstein

Con le molle

Che Debora Serracchiani abbia deciso di stare assieme a Franceschini a questo giro è un dato, e io ne sono il primo critico. È una scelta fallimentare politicamente e disgraziata per lei stessa. Ma che questa scelta si spieghi con... Continua

La tv di Stato

Stasera al Tg1 un intero servizio su Berlusconi a Viareggio e i suoi soddisfatti annunci in conferenza stampa è stato introdotto solo da alcuni secondi di lui che attraversa un acceso rumoreggiare, incomprensibili e ignorati dal commento della giornalista. Quello... Continua

Per una futura politica estera

Solo 11 capi di stato si sono congratulati con Ahmadinejad per la sua rielezione. La notizia è confermata anche sul sito del presidente. Grazie a Google Translate, ecco il famigerato elenco: 1) Il re dell’Oman 2) Asif Ali Zardari, presidente... Continua

“Non esiste un problema laicità”

Dall’intervista di Beppe Fioroni al Corriere della Sera di oggi, per avere un’idea di cosa c’è attaccato agli annunci di Franceschini. Io sono per Franceschini perché esprime un profilo di coraggio, rispetto a una linea che per paura ripropone esperienze... Continua

Seguirà buffet

Malgrado in famiglia ne abbiano appena vinto uno, il mio parere sui premi letterari è sempre lo stesso: non esistono come notizia. Trattasi di simpatiche festicciole di ottuagenari ed editori volte a non annoiarsi troppo, fingere di essere ancora ai... Continua

Cambiare regime

La storia dei due giudici di Corte Costituzionale a cena con Silvio Berlusconi sta montando, anche se piano piano. Prima la notizia, poi alcuni autorevoli commenti assai perplessi, ora le contestazioni politiche. Mi pare che l’orientamento dei più bellicosi sia... Continua

Scaccia pensieri

Già non guardo quasi mai i telegiornali, ancora meno in questo periodo pre-balneare: Quindi seguo attraverso i racconti di Sebastiano Messina la nuova difficile fase della carriera di Pino Scaccia. Repubblica, 24 giugno Il Tg1 di Minzolini ha inaugurato ieri... Continua

Visto da qui

Da cronista ed eventuale futuro biografo della storia della presa del potere da parte di una nuova classe dirigente (dico sul serio? scherzo?) vi dico che sensazioni ho sui pensieri che animano l’esteso gruppo di persone che è cresciuto in... Continua

Voilà!

Magari mi sbaglio, ma quando leggo articoli come questo Sia l'”Independent” che il “Times” tornano sulla vicenda del premier “Segnali di pericolo sul suo futuro politico”. E fanno il nome di Draghi per la successione “Ultimi giorni alla corte di... Continua

Paperi e paperelle

Roberto Gagnor, che l’ha scritta, è giustamente fiero di segnalarmi che sulle paperelle alla deriva nell’oceano è uscita anche una storia su Topolino, lo scorso febbraio Continua

Gli umori della base/2

Per darci un’idea dell’aria che tira. (e apro i commenti che famo prima) Caro Luca,non ti ho mai scritto in vita mia e non credo che lo rifarò molto spesso, ma ogni tanto leggo il tuo blog. Condivido da cima... Continua

Ordinary day

Accantonate le implicazioni politiche (ma quali?), il video e il report sulla festa di Villa Certosa stanno gettando nella costernazione i fans di Simon LeBon e immagino abbiano suggerito a Simona Ventura di staccare il telefono, oggi Continua

Gli umori della base

Caro Luca Scusami se mi permetto di darti del tu, ma siamo coetanei il nostro cuore batte politicamente dalla stessa parte e forse anche lo strumento della rete abbatte alcune barriere formali. Mi permetto di scriverti dopo il tuo post... Continua