Qui – senza molto senso della misura: l’enfasi drammatica è degna di migliori cause – c’è addirittura una petizione contro le annunciate tariffe di TIM e Vodafone sull’iPhone. Che in effetti sembrano più alte di quelle degli altri paesi europei.... Continua
Wittgenstein
Buona
L’altra sera ho approcciato una tizia con una frase che mi sembrava molto azzeccata e al passo coi tempi. “Ehi, ma com’è che una ragazza carina come te non è nemmeno sottosegretario?” Stranamente non ha funzionato. (da Akille) Continua
E accarezza sui fianchi le montagne
Per i filologi del prossimo millennio
Il fatto è che tra computer cambiati e backup incasinati, a un certo punto ho perso il filo della storia di Wittgenstein, nel senso del blog. Grazie a qualche vecchio file e all’aiuto di Wayback Machine, ho poi concluso che... Continua
Proud to be it-mph…
Continua la mia speleologia nel mucchio di cose scritte anni fa e dimenticate, e trovo questa considerazione sulla frustrata voglia di essere fieri di essere italiani, che mi pare attualina: non è successo niente in sette anni Continua
Ciò che conta
È che il 5 agosto esce un disco nuovo di Randy Newman Continua
Obama del Cheshire
Sarà anche vero che Obama intende puntare su un aspetto più maturo, a costo di vestire in grigio e apparire più vecchio: ma guardate cosa hanno fatto i grafici di Repubblica ieri per incentivare l’impressione di questo cambiamento Continua
Mio cuggino l’11 settembre
Mettendo in ordine gli archivi del blog e delle cose che ho scritto anche prima che esistesse il blog, ho trovato questa cosa sulle leggende intorno all’11 settembre, scritta un mese dopo, e che non immaginava quel che poi sarebbero... Continua
A che ora è la fine del mondo
A me quella del sindaco di Alassio che vuole andare all’Isola dei Famosi pare la storia definitiva sull’Italia del 2000 Continua
L’estate sta finendo
Radio Wittgenstein è di nuovo online: poi presto rimetto in piedi anche un link fisso Continua
Scopa!
Leggo da Mantellini che della catastrofe nota come Italia.it si occuperà Michela Brambilla Continua
Thick as a brick
Pare che l’idea di far precedere il concerto dei Jethro Tull a Milano da una serie di letture a sorpresa non sia stata apprezzatissima dal pubblico: Cioè: all’ora del concerto arriva Elisabetta Sgarbi, davanti a una moltitudine di fanatici coi capelli... Continua
E riporto di uno…
Le macchinose tariffe TIM per l’iPhone in arrivo Continua
Finalmente una bella storia
Ingrid Betancourt è libera Continua
Tanto per complicare le cose
AVVISO IMPORTANTISSIMO CAUSA SCIOPERO DEI MEZZI DI TRASPORTO LA RIUNIONE DELLA DIREZIONE CONVOCATA PER LUNEDI 7 LUGLIO E’ SPOSTATA A GIOVEDI 10 LUGLIO ALLE ORE 13.00 STESSO LUOGO E ORDINE DEL GIORNO. Segreteria Organizzazione PD p.s. la segreteria organizzazione PD manda delle mail... Continua
Ucci ucci
Settimana scorsa dovevo scrivere la rubrica sulle Notizie che non lo erano e mi ero messo da parte un po’ di appunti: dopo un po’, uno sviluppa un olfatto per gli articoli che puzzano. Uno di questi era quello del... Continua
Washing of the water
Christopher Hitchens si è fatto torturare, per Vanity Fair (grazie a Camillo) Continua
E poi, il caffè a Lerici
Mi è arrivata pochi ore fa, martedì sera, la convocazione per la pima riunione della direzione nazionale del PD, di cui faccio parte da una decina di giorni grazie alla proposta di Walter Veltroni e al voto dell’assemblea romana. A... Continua
Step into my office, baby
Quelli di Step1 – giornale online dell’università catanese di notevole qualità – raccontano delle loro fatiche a mandare avanti la baracca e del rischio di chiudere. Lo fanno senza menare scandalo, ma con dispiacere, a cui mi unisco Continua
Affezionati ai propri difetti, a pallone e non
Qui avevo scritto dell’invidia per il gioco della Spagna già dopo la prima partita: si capiva che anche avessimo concluso qualcosa di meglio, non avremmo mai giocato così. La Spagna è una squadra che chiude una finale in vantaggio facendo... Continua