Walter Veltroni sarà sostenuto da tre liste, alle primarie del PD. Una – comunemente nota come Lista 1 – è quella che dovrebbe ospitare i nomi dell’establishment consolidato dei vecchi partiti. Un’altra – la Lista 2 – è quella che... Continua
Wittgenstein
Ma ripensa
E oggi anche il consigliere del Governo per l’Innovazione Franco Ovi definisce il dato sulla temperatura italiana che cresce quattro volte più che altrove “falso”, “frutto di un errore”, “anzi, per parlar chiaro: una balla madornale” Corriere della Sera Continua
Ma pensa
Oggi sul Corriere Franco Prodi, “il più importante climatologo italiano” dice che quella della temperatura che in Italia crescerebbe quattro volte di più che nel resto del mondo era una totale fesseria RaiNews24 Continua
Per capire meglio quello che intendevo qui
(aggiunta personale: il sindaco di Pisa Fontanelli è una delle persone più stimabili e in gamba che abbia mai incontrato nella politica italiana) I testi che seguono sono usciti sul Tirreno, 15 settembre «Troppi giochi di potere, io mi sfilo»... Continua
Direttore di rete
L’ottima proposta che chiude la rubrica di oggi di Antonio Dipollina (che suggerisce di ridurre drasticamente la durata del programma Iene-Gialappa’s) dovrebbe essere applicata per tutti i palinsesti: “E nel resto del tempo, via coi documentari sui delfini: ve ne... Continua
Over the weekend
Fino a lunedì, Radio Wittgenstein trasmette un po’ di musica nuova o seminuova: New Pornographers, Prince, Ani Di Franco (la raccolta), Tunng, Ben Harper, Richard Hawley, Josh Rouse, Stateless, Taken by trees, Polyphonic Spree, M. Ward, Jacob Golden, Lyle Lovett... Continua
Cose che odio sugli aerei (e negli aeroporti)
È vero che certi aeroporti sono i luoghi più accoglienti e confortevoli dei nostri tempi, se hai solo bagaglio a mano. Ed è verissimo che dovunque si vada, il fascino del volo, del viaggio, della partenza, sono imbattibili, e la... Continua
Spezzeremo le reni
Non è che vi dimenticate che Paolo Guzzanti sta facendo la rivoluzione, vero?: “CHIAMATA ALLE ARMI DEI GRUPPI DI LAVORO IN VISTA DELLA PRIMA RIUNIONE AZIONALE DI RIVOLUZIONE ITALIANA 12 Settembre 2007 CARI AMICI è ora di fare un altro... Continua
“Paper tends to distribute the problem”
La campagna commerciale per convincere gli americani a lavarsi il culo è meravigliosa Washlet Continua
Architetti del crimine
Titolo della Stampa: “Una cupola proteggeva don Gelmini” Continua
Duepuntozero
Naturalmente, con Condor è tornato anche il podcast di Condor iTunes Continua
Sukinda o cara, noi lasceremo
Le 10 città più inquinate del pianeta MSNBC Continua
Buone notizie
Tremendo problema per le redazione dei giornali: come titolare sul dato che nel mondo muiono meno bambini? Suggerisco “Il pianeta scoppia: crolla la mortalità infantile” MSNBC Continua
Controcorrente
“I have a dream”
La settimana prossima a Siena inizia una specie di “festa della politica” (espressione quanto mai fuori luogo di questi tempi, infatti loro la chiamano in tutt’altro modo, ma famo a capisse), che ha in calendario molte cose e interessanti, compresa... Continua
“Chi sei?”
La sindrome di Capgras, che induce a pensare che le persone a noi vicine siano state sostituite da degli impostori New York Times Continua
Un leader in crisi
La pagina di Shinzo Abe su Wikipedia ha subito qualche, a-hem… intervento indesiderato Wikipedia (fino a che non la correggono) Continua
Emette ma non riceve
L’ho già linkato ieri, ma lo vorrei segnalare esplicitamente agli amici e colleghi delle redazione dei giornali che passano di qui, e si sono fatti un’idea conformista e superficiale del rapporto di Beppe Grillo con internet. Massimo Mantellini ha scritto... Continua
Quanta strada nei miei Sandalo
Il “pentito” Sandalo che oggi Repubblica racconta avere avuto una squinternata conversione al fanatismo cristiano antimusulmano è, guarda caso, lo stesso sulla cui affidabilità hanno investito appassionatamente l’accusa e diverse sentenze del processo Calabresi Retedigreen, Corriere.it, Kelebek Continua
Carpet crawler
Il mio eroe televisivo di queste settimane è stato Luca Vasile, l’inviato di RaiSat Cinema sul red carpet (come dicono loro: l’espressione è evidentemente intraducibile) del Festival del Cinema di Venezia. Per quelli che non hanno già imparato ad amarlo... Continua