Le cose in Virginia hanno preso una piega per cui quello che avevo scritto qui è diventato purtroppo una cazzata: quindi l’ho tolto Continua
Wittgenstein
Il momento Rod Stewart anche per te
Mi avessero detto vent’anni fa che Patti Smith avrebbe cantato i Tears for Fears… iTunes, Internet Bookshop Continua
Inutili monili oramai
Radio Wittgenstein celebra i trent’anni del disco perfetto, dalle 10 di stamattina Continua
Jackie Robinson said
60 anni fa il primo giocatore di baseball nero della MLB americana MSNBC Continua
Probabilmente uscì
È online solo per gli abbonati, ma segnalo in ogni caso a tutti i titolari di cultura da scuola elementare come me, che Vittorio Zucconi oggi racconta in un lunghissimo pezzo su Repubblica che l’America potrebbe non aver preso il... Continua
Affinità tra il compagno D’Avanzo e noi
Nella cartella relativa alle questioni che Wittgenstein discusse qui: “credo sarebbe meglio se la leadership politica italiana cercasse di dare il buon esempio a un paese non esente da responsabilità in ogni suo individuo, trovando il modo di essere sostituita.... Continua
Darsi una mano
Lo so, se uno si mette a linkare i video di YouTube è finita (io poi quelli che mandano i links per email senza dirvene niente, li farei arrestare): ma le lontre di Vancouver sono la speranza del mondo YouTube Continua
Puoi scordartelo
Secondo Massimo D’Alema staremmo costruendo un nuovo e moderno centrosinistra mettendogli alla guida Romano Prodi: immagino la faccia di Fassino che appena stamattina aveva detto di temere che “si allontanino i giovani”. Si imporrebbe una riflessione più seria e approfondita... Continua
Lost but not least
Per correttezza, devo ammettere che tra le puntate 13 e 16 gli autori di Lost – messi alle strette dalla mia protesta, ovviamente – stanno portando finalmente dei nodi al pettine (e intricandone altri mille, peraltro) Continua
Happy to be nappy
Rude Bravo
Gira da qualche giorno sul web una complessa e agguerrita polemica sulla regolarità di un concorso Fiat e l’atteggiamento del sito della Stampa. Io sto ancora cercando di venirne a capo, ma una sintesi-bibliografia è qui Vittorio Pasteris Continua
Dejà vu
Il Partito Democratico su eBay Internazionale Continua
All’opposto di Playlist
Poi hai voglia a dire che la musica è cambiata, e gli mp3 e l’iPod e le canzoni usa e getta: prima di cedere il futuro ai giovani, un sacco di noi nostalgici si sfoglia con commozione e senso di... Continua
L’era dell’ottimismo
Se non organizziamo una rimpatriata tra bloggers, un drink, una festicciola, Squonk s’ammazza: “Alla fine, faranno il Partito Democratico. E dallaltra parte faranno il Partito delle Libertà o come diavolo lo chiameranno. Scorporeranno i riottosi per averci a che fare... Continua
A casa altrui
Questo è il saggio e ovvio commento di Michele Serra di ieri, sulle regole e internet. È appunto condivisibile di per sé, e in più interessante perché se gli si resta fedeli e si sostituisce al soggetto internet il soggetto... Continua
Un po’ di Sciascia non fa mai male
Questo è del 1986 (grazie a Filippo Facci): Un giovane esce dallUniversità con una laurea in giurisprudenza; si presenta ad un concorso; lo supera svolgendo temi inerenti astrattamente al diritto: e da quel momento entra nella sfera di un potere... Continua
A futura memoria
Annoiati di noi stessi, rileviamo come ieri, con un attentato islamista ad Algeri che ha ammazzato 30 persone e quel che ne consegue, il preteso programma di attualità e approfondimento quasi quotidiano della prima rete Rai era dedicato a: “Attenti... Continua
Volare basso
Una volta si pubblicavano appelli di grande solennità utopistica, dichiarazioni di appartenenza di estesa vaghezza, manifesti fin troppo generici a favore di cause mondiali. Oggi il Foglio pubblica un appello firmato dal solito giro di Debenedettidellavedovacapezzonebrunetta e altri ancora che... Continua