Si cominicia a stare stretti Herald Tribune Continua
Wittgenstein
Revolution
Cimeli di star, su eBay Internazionale Continua
Dada
Ho visto infine “L’ultimo re di Scozia”: se si eccettua la scena più raccapricciante che abbia visto in vita mia, mi è piaciuto molto Continua
The “L” world
La sopraelevata di Chicago agonizza New York Times Continua
Una valutazione critica
Repubblica dedica due pagine alla nuova Cinquecento, ancora da essere messa in commercio. Titolo a tutta pagina: “Cinquant’anni dopo è subito mito” Repubblica (sempre su Rep, Giuda Maccablog ha notato delle bizzarrie nel testo di Vladimir Putin) Continua
Una grande famiglia
Senza Identità Continua
Mi credevo avanguardia, sono minoranza
Su AppleTV avevo delle perplessità che avevo spiegato sinteticamente qui. Per questo mi sono disposto con curiosità a leggere le recensioni positive uscite in questi giorni. La contraddizione tra il mio modo di vedere e quello di David Pogue sta... Continua
Corsi e ricorsi
Se tuona di quel che piove, presto la sinistra italiana potrebbe essere composta da un grosso partito comunista e un partito socialista un po’ più piccolo Continua
Mo’ te spiego
Grazie ai lettori di Wittgenstein, è come se abitassi a via Collatina da anni Continua
iPod da coatti (“All’uscita 24 ce sta, via Collatinaaa!”)
Il primo Apple Store d’Italia apre a via Collatina? (Bordone è già lì) Apple Continua
Ok, ma è una sconfitta, non una vittoria
Giuliano Ferrara in risposta al Sofri anziano di ieri: “Più o meno, il mio stato danimo è quello dei lettori. Perciò approfitto per rispondere a Adriano Sofri, che ieri nella piccola posta ha detto cose anche troppo ragionevoli sullo stato... Continua
Supercalifragilistic Espiralidoso!
Mentre tutti si limitano a trovarla tanto simpatica (lo è) – e sono gli stessi a cui piaceva Andreotti, trent’anni fa – Ivan Scalfarotto risponde a Rosy Bindi nel merito Ivan Scalfarotto Continua
Restano pochissimi
Stamattina il mio fruttivendolo aveva scaricato il nuovo disco dei Wilco, quello che esce tra qualche settimana. A lui piace, a sua moglie non tanto, mi ha detto Continua
La linea che non c’è
Sofri, quello anziano: “Caro direttore, ho pensato – posso sbagliarmi – che Mastrogiacomo avesse la testa fasciata da quel turbante, non per vezzo, né per un complesso di Stoccolma a Helmand, ma perché aveva la testa rotta e preferiva non... Continua
Nuove frontiere del feticismo
Porno con iPod (ricevuto con comunicazione mail, evidentemente mirata) MadameXPod Continua
“Fiero di essere britannico”
Dice Elton John che nel mondo ci sono paesi ancora bigotti e omofobi: della Binetti non dice Guardian Continua
L’abolizione della rettifica
Nei giornali italiani non viene mai corretto né segnalato un errore. È perché non sbagliano mai, no? Macchianera Continua
Goodbye Yellow Brick download
Dopo i Jethro Tull, anche Elton John si consegna a iTunes Reuters (via MSNBC), iTunes (sarà: però tutti i dischi citati nell’articolo sono già su iTunes americano) Continua
L’uomo è ‘na bbestia, e su internet due volte bbestia
Il peggio di noi, anonimi Associated Press (via MSNBC) Continua
Altamont
“Sappia che Caputo è stato inventato da Fegiz, Giaccio e Massarini a Mister Fantasy nei primi anni 80. Conosco tutto i repertorio di Caputo e ho cercato di intervistarlo in tempi recenti. Allora i rapporti si guastarono perchè durante uno... Continua