Domani vado a Roma. Parto da Linate la mattina presto. Quando arrivo vado a via Asiago, devo registrare una cosa in radio, poi vedo mio fratello a pranzo, sbrigo un paio di faccende, e per il resto della giornata mi... Continua
Wittgenstein
Similitudini
L’appuntamento televisivo era uno dei più attesi dell’anno, in prima serata su RaiUno, e preceduto da lunghe polemiche. Si è discusso di come dovesse essere il regolamento, e alla fine hanno scelto un regolamento molto noioso. Si è discusso di... Continua
Respiriamo l’aria e viviamo aspettando primavera
Re: No Subject compie cinque anni GQ Continua
La politica delle cose concrete
Adesso al centro del dibattito politico c’è la seguente discussione (lanciata da uno che Rocca contempla di votare, peraltro): in Cina si bollivano i bambini? Continua
La fine di un’era
Tra due mesi spariranno, come lacrime nella pioggia, nove anni di amministrazione Albertini della città di Milano. Nove anni inutili e buttati via, di cui non resterà traccia nella memoria: e già ora si fa fatica a ricordarsene. Vi si... Continua
Una garanzia
Il mio pezzo preferito, nel nuovo disco dei Pet Shop Boys, si chiama “The Sodom and Gomorrah show”. Aspetto il parere di Andrew Sullivan Continua
Radicali liberi
Tra Capezzone e Rocca, ha ragione Rocca: il primo trasforma una differenza quantitativa (che è una differenza, nessuno lo discute) in una differenza qualitativa Corriere.it Continua
Mondegreen
Vi ricordate tutto il tormentone sulle parole delle canzoni sbagliate? Viene fuori che gli americani hanno un nome, for it Wikipedia Continua
Mi si nota di più…
L’esibizionismo di Matteo Bordone non conosce limiti: adesso gli è piaciuto il film di Moretti (io non l’ho visto, chiariamo: è che è il primo che trovo che me ne parli bene) Continua
Per tutte le stagioni
Leggo che dopo Closer e dopo Lost, anche il film di Nanni Moretti ha usato “The blower’s daughter” di Damien Rice paferrobyday (scusate, in Lost era “Delicate”, di Damien Rice) Continua
Detto con sincera preoccupazione
Ma quando noi uomini parliamo di iPod – per esempio: o di Elvis Costello – sembriamo così cretini come le ragazze quando parlano delle Birkin (si scrive così, spero)? Continua
Tu sei la mia simpatia
Giuliano Ferrara, su Repubblica, loda Moretti e il suo film Repubblica Continua
Civiltà
Comincia il delicato dibattito al Senato americano sulla legge sull’immigrazione, che segue l’accorato e bell’articolo dell’arcivescovo di Los Angeles MSNBC, New York Times Continua
A zampe nude nel parco
Un coyote è venuto a dare un’occhiata a Manhattan New York Times Continua
I buoni e i cattivi
Mi è lontanissima l’istituzione della “medaglia al valore”, assieme ad altri simboli legati alla nazione. Quindi non so pensare a chi la possa meritare e chi no: anche se non posso che essere contento ogni volta che venga attribuito un... Continua
Forse gli sta scappando di mano
“Chiama Radio Formigoni: domanda, proponi, racconta barzellette sui politici…” (giuro) Continua
Buon sangue
Conversazione con Emilia, tre anni, che vuole sapere cosa sono le elezioni. Il padre di Emilia le spiega che bisogna scegliere qualcuno “che si occupi un po’ di tutto, e di fare funzionare le cose”, e le domanda “per esempio,... Continua
For those about to Roku
La radio online alla radio, anche senza il computer, se vi comprate questo coso CNet, Wall Street Journal Continua
In difesa di chi?
Viene fuori che l’associazione di tutela pubblica che aveva chiesto un’indagine fiscale su Greenpeace è finanziata dalla Exxon, che con Greenpeace ha qualche conto in sospeso Wall Street Journal (via CorpWatch) Continua
Il pitcher è nudo
Sconfitti al World Baseball Classic che li doveva celebrare, gli americani devono affrontare la sconvolgente possibilità che il baseball non sia più solo una cosa loro: fino a rimettere in discussione il nome di “World Series” per le finali del... Continua