Di tremilacinquecento visitatori arrivati su Wittgenstein a inizio pomeriggio, settecento cercavano “Debora Serracchiani” Continua
Beam me up, Scotty
Firefox ora ha lo “scudo cognitivo“ Continua
Mettono qualcosa nel caffè
Il giornalista candidato con Di Pietro vanta demagogici eroismi giornalistici, ignaro dell’Espresso Continua
Chi vuol essere spremuta
Nella pubblicità della Sipra sui giornali di oggi, che chiede di votare per la migliore campagna pubblicitaria radiofonica, ci sono insieme i tempi di crisi e l’identità démodé tipica di ogni cosa Rai: nell’era dei premi milionari e del successo... Continua
Social mica tanto
Jennifer Aniston avrebbe lasciato John Mayer per via di Twitter Continua
Oh what a beautiful morning
Qui sotto a destra è archiviato il liveblogging dalla direzione nazionale del PD, in un clima di ritrovata serenità (ma sotto sotto qualcuno borbotta) update: per la cronaca, tutto si è concluso poco dopo la mia dipartita, con approvazione del... Continua
Il mio quotidiano
Qualcuno, tempo fa, aveva acutamente notato come il proliferare di servizi e funzioni che aiutano a trovare cose noi affini abbia una forte controindicazione. Parlo dei “se ti piace questo allora prova questo”, dei modi che hanno iTunes, Amazon, o... Continua
Non avete ancora visto niente
(Questa è la versione estesa della conversazione con Clay Shirky pubblicata sul nuovo numero di Wired) Clay Shirky pensa che la rete sia una cosa meravigliosa. E che scambiarsi le foto dei gatti in rete sia meglio che stare seduti... Continua
Prima pagare
A Chris Anderson fischieranno le orecchie: dice l’Economist che la crisi si è portata via tutti i ragionamenti sul futuro gratis Continua
Cose normali
Michele Serra ieri ha scritto una cosa che abbiamo pensato in molti: Nel profluvio di cronache e commenti relativi all´interruzione del rapporto di lavoro tra Mike Bongiorno e Mediaset, colpisce un’omissione quasi unanime: l’anagrafe. Buongiorno Michele è nato nel maggio... Continua
Debora Serracchiani
Tutti pazzi per Franceschini
All’assemblea dei circoli del PD Franceschini ha ripreso le cose del nostro documento sulle candidature alle europee, e un già solido consenso è diventato unanime. È tutto raccontato molto bene dalla diretta della Fondazione Daje Continua
Chi è stato?
Il vecchio caso di scuola giudiziaria dei due gemelli di cui uno solo è colpevole e non si sa quale sia si è concretizzato a Berlino (grazie a Kottke) Continua
Notizie che non lo erano
La notizia per cui il ragazzo responsabile della strage nella scuola tedesca – una settimana fa – avrebbe annunciato le sue intenzioni con un messaggio su internet era falsa. Quel messaggio era quasi certamente una bufala, come ha ammesso lo... Continua
Schiavi dell’Auditel, a Google
Il capo designer di Google se ne va, perché il design non si fa con i numeri Continua
Garbugli
Storia interessante per gli studiosi di diritto di internet, che ha a che fare con quello che successe in Italia ai tempi della momentanea pubblicazione online delle dichiarazioni dei redditi di tutti: un giudice ha ordinato al Guardian di rimuovere... Continua
Affanculo il denim
Tanto celebrati, i jeans fanno schifo, dice Daniel Akst sul Wall Street Journal. Sostanzialmente e simbolicamente Continua
In folle
Mi vanto di non essere mai stato al Motor Show. E non potrò andare a quello britannico: lo hanno cancellato Continua
Annulla che sei nato
Dopo l’accrocchio per riflettere prima di mandare mail di cui vi pentirete, adesso Google Mail ha un comando per annullare anche i messaggi già mandati: basta che vi spicciate Continua
Gas
La Commissione Europea accusa l’ENI di aver violato le norme antitrust Continua