Ammesso che sia finito il caso Villari, resterà un pateracchio da primato nella storia dell’Italia repubblicana. La cui responsabilità sta tutta sulle spalle del Partito Democratico e di chi volle insistere capricciosamente sulla candidatura di Leoluca Orlando (la cui inconsistenza... Continua
Academy
Le nominations per gli Oscar Continua
Rispettare la legge, fuorché il sabato
Torna di attualità una cosa che scrissi quattro anni fa sull’abuso dell’obiezione di coscienza in un paese civile e democratico. Se io fossi cattolico, ma cattolico cattolico, ma cattolico cattolico cattolico, lo stesso non capirei perché si debba chiamare “obiezione... Continua
Cosa tocca ricordare, in Italia nel 2009
«Non viviamo – ha detto il presidente del Piemonte – in una repubblica di ayatollah, nella quale il diritto religioso fa premio sul diritto civile» Continua
La parola con la c
Panico alla tv cinese durante la diretta di Obama, quando lui dice “le precedenti generazioni hanno affrontato il fascismo e il comunismo” (grazie a 1972) Continua
Hai visto mai
L’altra sera poi Obama ha giurato una seconda volta, a scanso di Continua
Comes a time
Non circolano buone opinioni del nuovo disco di Neil Young Continua
Maggioranze perseguitate
Ieri in una conversazione “ce le suoniamo e ce le cantiamo” tra Curzio Maltese e Serena Dandini al di lei programma, Serena Dandini ha sostenuto seriamente questo: “adesso finalmente si comincia a criticare Bush, ma in questi anni se eri... Continua
Obiettivi concreti
A leggere i giornali, le quattro priorità nazionali al momento sembrano essere: – dichiarare guerra al Brasile per ottenere di mettere in galera uno che si chiama Cesare Battisti – eliminare fisicamente uno che si chiama Villari – impedire che... Continua
Not the right solution
Dopo due anni Google chiude Print Ads, il suo servizio di gestione della pubblicità sui giornali di carta Continua
Allora compro Max
In redazione di Condor abbiamo comprato il nuovo Playboy italiano. E, il fatto è che… manca l’argomento più atteso. Continua
At last
Non male (anche se bastava photoshop)
Spiccioli del giorno dopo
Avviso per quelli che rosicano su Obama, che sui giornali di stamattina già ne vedo parecchi: dategli qualche settimana e farà le sue cazzate anche lui, e potrete sfogare i vostri problemi di competizione. Ma se cercate di farlo già... Continua
Ricatto, bugia, arbitrio
Spettabile ministro Sacconi, io penso che il suo sia un ricatto grande come una casa. Parlo a titolo personale, ma è un ricatto lo stesso. Penso che stiate facendo una figura orribile. Lei ha detto che le cliniche che dovessero... Continua
Siccome che giuro che
L’unico imprevisto della giornata a Washington, e già se ne sta parlando assai, è stato l’inciampo del giudice Roberts nel pronunciare il testo solenne Continua
Più brutte, ci sono solo le telepromozioni
Siate indulgenti, sto facendo dei nuovi esperimenti con i Google Ads: poi come al solito mi faranno schifo e li toglierò, eccetera. Fino a che non si fa vivo un inserzionista elegante e rispettabile. Continua
Inaugufation
Disperati che non sia ancora morto nessuno – sono già le cinque – a Repubblica.it titolano in apertura: I servizi: “Possibile minaccia durante la festa” Continua
“Yes we can”
Nella diretta NBC l’inviata ha chiesto al giornalista in studio: – Frank, can you hear me ok? E lui che ha risposto? Continua
Le cose, altrove, eccetera
Venerdì siamo con Morgan e Mauro Garofalo (formazione rodata) alla nuova Feltrinelli Appia di Roma Continua