Rilancio: sapete perché è successo, questo? Perché quando Walter Veltroni si è candidato a segretario del Partito Democratico, all’apice della sua popolarità, ha preferito la cara vecchia strategia del “non spaccare il partito” alla battaglia delle idee, imbarcando nelle sue liste... Continua
Berlusconi come Bordone
Finora Matteo era l’unico che conoscessi ad avere comprato l’elicotterino telecomandato. After the G-20 global economic summit wrapped up Saturday afternoon, the Italian prime minister headed for … the Fashion Centre at Pentagon City. A mall? Since he’s already seen Washington’s... Continua
Lo stato delle cose
Veltroni dunque è incastrato, fottuto, gabbato. Ha studiato per inventare una leadership e un partito che fossero il contrario della manovra di palazzo primo-repubblicana, in cui non è versato. Poi ha dimenticato nell’ordine le primarie, il sistema bipolare, la predicazione di... Continua
Fannulloni di destra e di sinistra
I dati sulle votazioni a cui ha partecipato ogni deputato (naturalmente sono dati fin troppo lusinghieri: le votazioni – vedi il caso dei pianisti – sono quelle a cui si cerca di partecipare, che sennò ti decurtano lo stipendio) Continua
Causa del suo mal
Due errori fece Veltroni in una buona campagna elettorale: l’alleanza con Di Pietro, e la scelta di candidati privi di senso o politicamente mediocri. Su questo blog fu scritto abbondantemente. Con la catastrofe di questi giorni intorno alla Commissione di... Continua
Guardi la tradizione e ti sfugge la Costituzione
Io condivido tutto quello che si dice sulla violazione di una prassi, sul fatto che la nomina di Villari alla commissione di vigilanza Rai sia stato uno sgarro alla convenzione, eccetera (l’ho definita una pagliacciata che non andava fatta qualche... Continua
Bravi
Da una settimana, l’Unità è l’unico tra i quotidiani italiani maggiori che si può leggere completamente online, gratis, in PDF (e complimenti anche alla misura dello spazio dato al “caso politico” delle idiozie di Gasparri: una brevissima all’interno, a differenza delle prime... Continua
Inarrivabili
Mentre in Italia a Ottoemmezzo il confronto politico agguerrito finiva a pesci in faccia (ognuno decida chi ne ha presi di più), al Daily Show Jon Stewart ospitava Bill O’Reilly: e si discuteva sul serio, e si faceva anche ridere,... Continua
Notizie che non lo erano
L’aneddoto su Sarah Palin che non sapeva che l’Africa fosse un continente – aneddoto perfettamente verosimile, e magari persino vero – non si sa più se arrivasse davvero da qualcuno che la conosce o se fosse inventato. Nel senso che... Continua
La posizione di noi anziani su Facebook
Wittgenstein si allinea a quella di Mantellini Facebook dici? Dunque, (Luca chiede un parere al riguardo per una ricerca che stanno facendo a Nova) ecco. Il mio parere e’ che sono diffidente. Che uso Facebook da molto tempo per non farci altro... Continua
E siamo già in due
Dovremmo indignarci per l’elezione di Villari? Dovremmo chiedergli di piegarsi al volere del partito per una faccenda di inutili poltrone, dopo che non lo abbiamo chiesto a nessuno, anche in casi ben più gravi? Dovremmo gridare all’allarme democratico perché all’inutile presidenza... Continua
“Insomma è stato un raptus”
Il titolo perfetto sulla sentenza della scuola Diaz Continua
Si starà strettini/2
Perdenti
“È l’annuncio del tentativo di mettere le mani sul servizio pubblico da parte del PdL”, ha detto Walter Veltroni a proposito del voto di ieri sulla Commissione di Vigilanza Rai. La frase forse è stata mal riportata: il tentativo di... Continua
Videla
Di Pietro rappresenta pochi italiani in valore assoluto, ha alleanze minime e poco efficaci, ma va molto in televisione perché in televisione, soprattutto in certi programmi, funziona. Poi però dice che Berlusconi è come Videla per una questione relativa alla... Continua
Il pigiama, la divisa dei bloggers
Che pirla
Sulla Rai lo strappo del Pdl Villari eletto alla Vigilanza Veltroni: “Atto da regime” Ore di tensione, il segretario democratico e Casini chiedono a Di Pietro “una rosa di nomi” oltre a Orlando. Dopo il no dell’ex pm il centrodestra... Continua
La cosa di cui sono fatti i sogni
E adesso ci deluda pure, Obama. Quando era stata l’ ultima volta che qualcuno ci aveva illusi? (Sofri, quello anziano) Continua
Barzelletta
Sempre ieri sera, a Striscia la Notizia c’era un onorevole di un partito attualmente al Governo, che denunciava a Jimmy Ghione gli sprechi della Camera, chiedendo visibilità e sollecitando un intervento. Siamo alla barzelletta. Sei al Governo. Hai il potere. O... Continua
Osofri
(andate e divertitevi, grazie a Pier) Continua