Il fattore Morgan

Tra i cantautori della sua generazione, quelli bravi come Morgan sono uno o due al massimo. Fece un primo disco da solo cinque anni fa (dopo la fase Bluvertigo) che è tra i migliori usciti in Italia in questo millennio.... Continua

Un disco che si chiama “Hard candy” non è una gran novità, e sulla musica la competizione era difficile: così Madonna ha deciso di investire su altro, per farlo notare Continua

“Bear Stearns is not in trouble”

Jim Cramer, l’economista showman della rete CNBC, è nei guai per aver ordinato ai suoi spettatori di non farsi spaventare dall’aria che tirava intorno alla banca di investimenti Bear Stearns e non ritirare i propri soldi, pochi giorni prima del... Continua

Ullallà è una cuccagna

Ieri il Financial Times ha gettato nell’eccitazione/agitazione mezzo mondo della telefonia/musica/rete sostenendo che Apple starebbe pensando a un modello di business per cui le canzoni su iTunes diverrebbero gratuite, ammortizzando con le vendite degli iPod anche a favore delle etichette... Continua

Ci mettete un attimo

Ivan Scalfarotto è candidato nelle liste del PD alle prossime elezioni in posizione cattiva tra i probabili o buona tra gli improbabili. La legge elettorale è quello che è, come si sa, e lui può fare e dire le cose... Continua

“Niente di niente”

Ogni tanto qualcuno va a <a href=”http://www.camilloblog.it/archivio/2008/03/19/nota-per-travaglio-e-i-momenti-magici-della-giustizia/”>controllare</a> le balle su cui Travaglio va costruendo i suoi gruzzoli: a questo giro, Christian Rocca Continua

Fayerman

Carlo Fayer, candidato al Comune di Roma, è entrato in una cabina telefonica e ne è uscito coi superpoteri Carlo Fayer Continua

I cattivi maestri della cronaca

Ieri mi hanno scritto in molti per commentare il video di questo Vernarelli che ha ammazzato due persone con la macchina, a Roma. Uno non deve mai giudicare da queste precipitose apparenze, ma nel video lui sembra un vero idiota,... Continua

Parole sante

D’Alema sfotte i suoi colleghi del PD: “Guardando ai risultati delle precedenti elezioni ci si accorge che i sondaggi erano quasi sempre sbagliati: questo mi fa pensare che passiamo tutto il tempo in campagna elettorale a commentare numeri che alla... Continua

Tribuna elettorale

“Se continua così, siamo come in Tibet”, ha detto Bobo Craxi ieri riferendosi ai partiti maggiori che non si confronterebbero col Partito Socialista. Lo riscrivo: “Se continua così, siamo come in Tibet”, ha detto Bobo Craxi, ieri. Gazzetta dello Sport Continua

Càuntrisaid, càvallet Libero ha in prima pagina una foto in cui Rutelli pedala col cavalletto (magari è appena partito, quando il fotografo gli ha detto vai) Continua

L’esorcista titolista

Quando vedo che il titolo di un pezzo di Repubblica in cui si sostiene che i dati personali degli utenti di eBay non siano sufficientemente protetti è “Il grande buco nero di eBay” mi passa la voglia di leggerlo. Magari... Continua

24 ore dopo

No, “bruttino” era una valutazione superficiale, per il nuovo disco dei REM. L’opinione da decimo ascolto è “ci sono pochi coretti e troppo baccano per i miei gusti da anziano”: ma è un buon disco, per voialtri giovanotti dentro Continua

Ripeto, in queste cose è bravissimo

“Se vuoi costruire una nave, prima di dare gli ordini alle persone che la devono costruire devi far tornare il desiderio del mare, del viaggio, della scoperta nei territori sconosciuti e vedrai che tutti si metteranno a lavorare per costruire... Continua

Al primo ascolto

Lo dico con la morte nel cuore: il disco dei REM è bruttino (al secondo ascolto: magari se vi piacciono aggressivi sarete più indulgenti di me) (in continuo aggiornamento: ci sono alcuni autodefiniti puristi del suono dei vecchi REM che... Continua