Più per uso del titolare che dei lettori indifferenti. Ho scoperto (consultando la libreria XML) che per qualche ragione misteriosa iTunes aveva archiviato la posizione delle duemila canzoni “morte” – quelle col punto esclamativo accanto – nella cartella “Musica” contenuta... Continua
Sacche di resistenza
Ho glissato tutto il giorno sulle segnalazioni da raccapriccio che circolavano a proposito di alcune candidature del PD, in nome del fatto che ci sono in posizione eleggibile già più nomi nuovi e interessanti di quanti ne fossero stati eletti... Continua
Siamo delle teste di sostantivi sessuali
“Desidero protestare per il linguaggio usato dai 2 conduttori in un programma pomeridiano; penso che per parlare di argomenti leggeri, quali quelli trattati nella puntata del 04/03 , non serva intercalare sostantivi sessuali o altri vocabili indegni di una radio... Continua
No, vabbè…
“Se libero, il padre dei fratellini di Gravina potrebbe uccidere ancora”. La procura di Bari ha dato al gip parere contrario all’istanza di scarcerazione di Filippo Pappalardi sostenendo, tra l’altro, che l’imputato potrebbe inquinare le prove e, cosa ancor più... Continua
Non pensate a quale partito, pensate a quale blog
La cronaca quotidiana dalla campagna elettorale online di Vittorio Zambardino è assai più interessante di quelle dalla campagna elettorale vera Netmonitor Continua
Confermo, entrambe
È una spettacolare giornata di primavera, a Milano: e il widget di Accuweather dice che piove. Credo che questo debba indurre a qualche riflessione sul ruolo delle moderne tecnologie (se n’è accorto Squonk) update: alle cinque del pomeriggio si va... Continua
Wikipedia e calunnie
Ma da dentro Wired (grazie a Mantellini) Continua
Hmmmmm…
Ad aprile esce “Vantage point”, il nuovo disco dei Deus: mi pare che contenga un buon numero di brutte canzoni. Sulle belle non mi pronuncio ancora Continua
I miss you
Tre estati fa ebbi un incidente con l’archivio di iTunes, in cui custodisco informazioni per cui potrei uccidere, e ne scrissi sul blog, generando un dibattito e partecipando a un dibattito più ampio tra esperti di iTunes in tutto il... Continua
Dal partito dei giudici ai giudici partiti
“La morte dei due bambini ribadisce la loro tragica fine e non vale ad escludere di per sé che il padre abbia avuto un ruolo causale nella loro morte”, scrivono i procuratori che indagano su Gravina Continua
Un buon non compleanno
Scusate, ho fatto una fesseria con Radio Wittgenstein, generando un effetto acustico di una certa originalità: in mattinata lo risolvo Continua
Tribuna elettorale
Luciano Moggi, 22 febbraio a Radio Kiss Kiss: “Mi hanno chiesto di candidarmi, ma non è il mio mestiere. Non ricordo se Veltroni o Berlusconi, ma piu’ d’uno” Luciano Moggi, 3 marzo a Radio Montecarlo: “Non mi candido perché non... Continua
Cariche elettriche
Per chi non avesse seguito la comica querelle Gabriella Carlucci contro la fisica contemporanea, qui ci sono un po’ di links Giovani Tromboni Continua
Dai
La buona notizia è che il Pd candida Ivan Scalfarotto. La cattiva è che lo candida nel primo posto fuori da quelli previsti utili. Ma ogni voto in più può farlo passare, e un voto in più ce l’hanno già,... Continua
“Non sfondamento”
Il pezzo del Giornale sulla giornata dei gazebo a Milano ha momenti di grande comicità Il Giornale Continua
Tribuna elettorale
“Comprereste una macchina usata da quest’uomo?”, fu lo slogan di una vecchia campagna presidenziale americana contro Richard Nixon. Ieri Goffredo Bettini del PD, grande consulente di Veltroni, ha riformulato la battuta a proposito del suo stesso alleato ex-magistrato Di Pietro:... Continua
12:29 Montezemolo: “Prima di elezioni dire la verità, anche se amara”
I suoi parenti dovrebbero pensarci bene Continua
Un piccolo passo per l’uomo…
Tre anni fa domani cominciava a trasmettere Radio Wittgenstein: per festeggiare, per tutta la settimana trasmettiamo le 500 canzoni migliori dell’archivio Continua
Tribuna elettorale
Daniela Santanché ha ritenuto di annunciare “non l’ho mai data per fare carriera”. Il Corriere della Sera ha titolato la notizia: “Santanché choc” Gazzetta dello Sport Continua
Oggi
Sta diventando banale, ma oggi il PD ha candidato un grande industriale (dopo un generale e un prefetto) e il PDL un’italiana nera Continua