Non è ancora ratificato, e il circolo online del PD Barack Obama ha già cento iscritti in 24 ore Continua
Degno di miglior causa
Torno a dire che se uno prescinde dal contesto e dalla motivazione che ha fatto nascere questa predicazione e il suo culto, Giuliano Ferrara è un grande blogger Il Foglio Continua
Sapessi com’è strano
Ho scoperto solo oggi, leggendo un commento piuttosto esterrefatto sull’edizione di Milano di Repubblica, che Al Gore avrebbe scritto al sindaco di Milano parole di encomio per il filoambientalismo della città. E malgrado qui si sia dei sostenitori dell’Ecopass –... Continua
Le notizie che non lo erano
Il blog di cui si è parlato di più nei giorni scorsi è quello che ospitava la lista di nomi appartenenti a una presunta lobby ebraica di professori universitari. È stato chiuso per questo. A guardarlo, dava l’impressione di essere... Continua
È già nato il primo circolo online del Partito Democratico. Ed è dedicato all’impresa di Barack Obama
16 febbraio 2008 Per la prima volta nella storia della politica italiana un partito si organizza non solo attraverso le tradizionali sedi e associazioni territoriali, ma anche su internet. Nello statuto del Partito Democratico che sarà approvato oggi sono previsti... Continua
Andare avanti tornando indietro
È online il nuovo sito del Foglio, con tutto quel che ne consegue Il Foglio Continua
Avanti col ricambio
A quanto si può ipotizzare, il sindaco di Pisa (PD) diventerà deputato, e il deputato di Pisa (PD) diventerà sindaco Continua
La politica dei piccoli passi
“Userò dei palchi col fotovoltaico”, ha appena detto Bertinotti a proposito dell’impegno ambientalista della Sinistra Arcobaleno Continua
Umanizzare la politica
“Capita a tutti di avere dei periodi difficili”, ha appena detto Fausto Bertinotti a proposito di Pecoraro Scanio Continua
Ha ragione Cicchitto
“Il PD imbarca i forcaioli e scarica i garantisti” Libero (e quando mi ricapita, di dare ragione a Cicchitto e Libero?) Continua
Capirsi a gesti
Sostenitori di Veltroni, riconoscetevi per strada (nasce tutto da qui) Continua
Hanno svegliato Canfora
Che oggi scrive sul Corriere: “che esponenti poco alfabetizzati della sinistra credano davvero di stare dalla parte giusta quando si mettono accanto o scendono al livello mentale di Hamas è molto preoccupante”. Continua
Tombola!
Roma, 14 feb. (Apcom) – La Rosa bianca pensa a Pierluigi Diaco come candidato a sindaco di Roma. Lo rivela il segretario Mario Baccini. «La città ha bisogno di voltare pagina», spiega Baccini al giornalista che lo interpella sulle prossime... Continua
Il giorno della marmotta
L’aria che tira sta già inducendo alcuni al solito vecchio vadano-a-quel-paese-io-voto-i-radicali. Mi sto deprimendo Quarky Continua
Spostati, Ligabue
La nuova modernissima e glamourous operazione di marketing del Popolo del popolo del popolo delle Libertà Continua
I topi non avevano nipoti
Ho visto il Petroliere, l’altro giorno, nel senso del filmone di Paul Thomas Anderson che ha ricevuto otto nomination all’Oscar. È stata un’esperienza assai faticosa, complice un cinema scomodo: è un film di grandissime ambizioni, eccessive, che vi dice tutto... Continua
Quando eravamo soli
Con le mail che arrivano contro l’apparentamento del PD con le liste di Di Pietro potrei fare due-quattro pagine di inserto quotidiano e poi convincermi a partecipare alle elezioni con una lista mia: Pagnoncelli mi dà l’otto per cento Continua
“Vai, Djivas!”
Patrick Djivas cominciò a suonare il basso nella Premiata Forneria Marconi dopo aver incontrato gli altri della band in una discoteca di Rimini, nel 1973. Prima aveva suonato negli Area di Demetrio Stratos. Dopo, con la PFM, ne avrebbe fatte... Continua
Piccoli passi
Il ritardo della Rai nei confronti della modernità non è una questione così semplice. Basta pensare all’età media, piuttosto avanzata, del pubblico televisivo, per capire che una televisione che cerchi di raccontare l’oggi e il futuro con i linguaggi di... Continua
Il PD non va da solo, era una balla
E l’accordo con Di Pietro gli fa già perdere un voto Camillo p.s. assai più d’uno, a giudicare dalle mail che arrivano Continua