“I have been troubled by the reluctance of my fellow liberals to acknowledge the progress made in Iraq in the last six months, a reluctance I am embarrassed to admit that I have shared. Giving Gen. David Petraeus his due... Continua
A Lost quel che è di Lost
Da fan critico, vorrei ricordare a chi non l’ha già vista, l’ultima finalmente geniale puntata di Lost che va in onda su Fox lunedì Fox Continua
A me Bergamini non dispiace
“I commenti che leggete in questo blog sono solo una parte della marea di quelli che sono stati postati in questi giorni. Molti sono di solidarietà. Moltissimi di insulti. Per me è stato molto istruttivo leggerli” Deborahbergamini.it p.s. ora che... Continua
Beds are burning
Il cantante dei Midnight Oil è diventato ministro dell’ambiente del nuovo governo australiano The Times Continua
Questioni interne di un paese sovrano
Migliaia di sudanesi hanno manifestato chiedendo la pena di morte per la maestra condannata a quindici giorni di carcere per aver permesso che i bambini chiamassero un orso di pezza Maometto CNN, Chicago Sun-Times (avevo sbadatamente scritto “quindici anni”, scusate) Continua
Piedi per terra entro il 2008
Editoriale del Wall Street Journal, oggi: “Only the churlish could wish the sincere Annapolis peace makers ill. But neither does it help to cheer them down a path that has led to failure so many times before” Wall Street Journal... Continua
Il 1968 iniziò come dovrebbe iniziare ogni anno ben ordinato: di lunedì
Prima che il diluvio celebrativo e revisionista ci travolga, ricordo un bel libro sul Sessantotto nel mondo, uscito tre anni fa Vanity Fair Continua
“Io, schiavo del gioco”. Su internet la nuova droga
Il titolo perfetto, su Repubblica oggi: manca solo “inferno” Continua
Regole
Non ho letto oltre i titoli della storia dell’extracomunitario che ha investito delle persone e poi fa degli spot pubblicitari: mi era sgradevole la storia, e mi pareva sopra le righe la reazione. Non credo che a un condannato debba... Continua
C’est comme ca
È morto Fred Chichin, metà dei Rita Mitsouko Le Monde Continua
Solidarietà
Quasi nessuno in queste settimane ha saputo mantenere un’opinione equilibrata e non disumana su Clementina Forleo: Annalena Benini, sul Foglio di oggi, sì Il Foglio (in PDF) Continua
Storia del pensiero filosofico occidentale
Prima pagina del Corriere, articolo firmato da Claudio Magris: “La mia battaglia per il Memotel” p.s. scopro che è una vecchia battaglia Continua
Brutta storia
Internet non c’entra. Ma a volte non sono tanto sicuro New York Times Continua
Free press
Lo so che l’aveva già spiegato bene Report, a proposito delle tirature gonfiate per ricevere i contributi pubblici: comunque stamattina io ho trovato un pacco di venti copie di Libero nell’atrio del mio condominio, gratis (l’avevo pure comprato, dannazione, per... Continua
Per quelli a cui interessa il giorno per giorno
Allora, ho letto l’intervista di Berlusconi su Libero. Non si capisce una mazza, malgrado i volenterosi tentativi dell’intervistatore. L’impressione è che anche lui non sappia bene che succederà. Comunque nell’ordine dice: – che la storia di Forza Italia, e i... Continua
A caso/2
La questione della vanità e insensatezza della “politica” italiana, sta cominciando ad affaticare i più cinici. Ieri Giovanardi aveva annunciato al Giornale – ripreso dagli altri quotidiani – il suo abbandono dell’UDC in favore del nuovo partito berlusconiano. Molti hanno... Continua
Frankie says… no more
Come chi è Trevor Horn? Quello che ha fatto “Video killed the radio stars”, che è stato dentro tre dischi degli Yes, che ha creato la canzone-concept di Grace Jones “Slave to the rhythm”, che ha inventato gli Art of... Continua
Back to the future
La storia di MTV si può sintetizzare così. Cominciò come geniale intuizione che ci fosse un potenziale pubblico giovane per un canale tematico riempito solo di videoclip, nuovo e fertile formato artistico per immagini e musica. Divenne presto il principale... Continua
“Surprised and disappointed”
Mantenendo con qualche sforzo tutto il rispetto terreno e ultraterreno, questo blog condivide la reazione del governo britannico per l’incriminazione in Sudan di Gillian Gibbons, la maestra che ha consentito ai suoi allievi di chiamare Maometto un orso di pezza... Continua
La politica, a caso
In merito alla notizia qui sotto: domani fioccheranno commenti e battute, e tutti si scandalizzeranno con Berlusconi che ogni giorno ne dice una diversa. Però per una volta mi permetto di fare quello che io-lo-sapevo: venerdì, parlando con un amico... Continua