Amazon lancia domani il suo lettore di e-books Newsweek Continua
Oltre l’immaginazione
Quando a maggio discussi con un po’ di persone sulla piega che andava prendendo la costruzione del PD e sostenni che “di questo passo il leader del nuovo partito sarà Lamberto Dini”, credevo di aver esagerato Continua
Ha firmato pure Nonna Papera!
La raccolta berlusconiana delle firme per mandar via Prodi promette bene Rivotiamo, Gambadilegno p.s. il fenomeno sta diventando interessante: la partecipazione dei sabotatori è massiccia. I responsabili della raccolta online cercano di difendersi con il seguente messaggio, che però è... Continua
Quest’uomo è molto simpatico
In un’intervista pubblicata oggi sul Giornale, il Dalai Lama sgrida quelli che si convertono al buddismo e spiega che la cosa che lo manda più in bestia sono quei dannati uccellini, la mattina Il Giornale Continua
It ain’t me babe
In un mondo di demagoghi – lo sono pure io in questo momento – la battuta di John McCain a un’elettrice favorevole al protezionsimo economico sia da esempio: “All I can tell you is I’m a free-trader, so I’m not... Continua
“Drawn substantially”, everybody
Lo so che è facile, ma non si può non pensare – leggendo questa “Correction” sull’Economist di questa settimana – a quante pagine dei giornali italiani sarebbero affollate di testi simili se volessero seguire gli stessi criteri: “Our article on... Continua
Vedi che sono cattivi
I nemici del neobuonismo di Sofri, quello anziano, hanno attaccato il sito dell’Espresso L’Espresso p.s. ora è tornato tuttapposto Continua
La coperta è gelata e l’estate è finita
Qualche anno fa il giornalismo italiano cominciò a essere contaminato da una forma di scrittura in prima persona, o che almeno prendeva spunto o vivacità dal riferirsi a vicende personali di chi scrive: un po’ per una maggior frequenza con... Continua
Stiamo a farci ridere dietro
Gianfranco Fini scrive sul Corriere che d’ora in poi AN si occupa del bene del paese di cambiare la legge elettorale, a costo di avere pazienza, e altro che spallate Corriere della Sera Continua
Target
Le inserzioni pubblicitarie sui giornali seguono a volte strade tortuose e logiche fiscali-relazionali, ma mi piace pensare che il paginone pubblicitario straordinariamente colorato sul Foglio di oggi, nasca da una precisa individuazione di noi lettori del Foglio come target esatto... Continua
Horror vacui
Carlo Felice Dalla Pasqua e ancora Tomaso Pisapia, sulla questione diffamazione a mezzo internet Se una notte d’inverno un giornalista, Acido iuridico Continua
Fenomeni
Ma il sindaco di bari è un fenomeno come suggerisce questo video, o c’è qualcosa che devo sapere? YouTube Continua
“Fare come se si fosse buoni”
Sofri, quello anziano, ha scritto un libro L’Espresso Continua
Me l’avessero detto
Mi litigo il pubblico con Ringo Ultimastanza Continua
Signora mia!
Alle mie orecchie, le due maggior rivelazioni degli ultimi giorni sono state queste: – il seno è lo spazio tra le tette (me lo ha detto Matteo Bordone): quindi se hai “due seni”, hai tre tette, per esempio – la... Continua
Mi si nota di più
Sono stato ad ascoltare, nel giro di diciotto ore in due contesti milanesi differenti, le conferenze di Chris Anderson e di Bruce Sterling. Hanno detto cose interessanti e convincenti, ma di questo potete leggere meglio sui blog dei loro esegeti.... Continua
L’onere delle avanguardie: educare le retroguardie
Ci sono alcune ragioni, dalla parte di Gigi Moncalvo. La pretesa che poiché la rete sarebbe libertà, democrazia, bla bla bla, questo consenta a chiunque qualsiasi inciviltà è una sciocchezza che ricorda le parodie di Corrado Guzzanti sulla Casa delle... Continua
L’uomo che querela i bloggers
Gigi Moncalvo si è fatto molte fame nella sua carriera di giornalista sulla carta e in televisione: adesso ne ha una nuova, è legata a internet, ma non ha a che fare con l’apertura di un blog. Moncalvo è diventato,... Continua
In piedi, campeggiatori, camperisti e campanari!
No, non siamo ancora a quel fatidico giorno dell’anno: si parla solo di orologi a palette, su eBay Internazionale, Groundhog.org Continua
Dopo la guerra
Non so se consigliare tutto il disco degli Stars, che è uscito quest’estate su internet, e poi nei negozi. Loro sono una band canadese al quarto disco, e forse i precedenti erano più omogenei in qualità. Ma fanno quel pop-rock... Continua