“ROMA – Il Tg2 delle 20,30 non ha dato notizia dell Continua
“Un’offerta che non potevo rifiutare”
Andrew Sullivan lascia Time per l’Atlantic Monthly The Daily Dish, Atlantic online (grazie a Camillo) Continua
Oh-oh…
“ROMA – Anche se c’è il copyright, si può scaricare lo stesso. Purché non si faccia a fini di lucro. Lo ha stabilito la III sezione penale Cassazione con una sentenza destinata a far discutere (è la numero 149/2007) con... Continua
L’arte del sonno
Non approfondisco ulteriormente per non urtare le suscettibilità dei cultori del maestro, ma un grande fan di “Eternal sunshine of the spotless mind” vi dice che il nuovo film di Michel Gondry (tradotto pessimamente, è vero) è una noia mortale... Continua
Con rispetto parlando
Romano Prodi scrive all’Espresso e si lamenta dell'”esercizio di fantasia che ha preceduto, seguito e accompagnato il seminario di Caserta”, obiettando a chi ha criticato “l’aspetto lussuoso e costoso della riunione” che il seminario si sarebbe svolto in un luogo... Continua
Info
Grazie al puntuale e infallibile intervento di Vittorio, un impiccio che impediva la visione di Wittgenstein su alcune versioni di Internet Explorer per Mac è stato rimosso. Mi scuso con gli interessati (ma fino a un certo punto: perché diavolo... Continua
Bicycle races are coming your way
Andare in bici a Londra Freddy Nietzsche Continua
Meglio froci che stronzi
Quelli sotto sono i deputati firmatari di due mozioni che “impegnano il Governo a non adottare iniziative legislative o amministrative che prevedano o comportino: a) l’equiparazione, sia essa espressa o implicita, fra la convivenza e la famiglia; b) la registrazione... Continua
Maurizio Milani santo subito
“P. S. Il Foglio di domani sarà tutto basato sul dattero. Otto pagine: come si coltiva, perché, che margini di utile ci sono, come andare in cerca di datteri sullAppennino piacentino e venire a casa con il cestino vuoto. Auguri... Continua
Camerette
La storia della foto da poster più venduta in Gran Bretagna, e quella di chi la inventò Independent, Guardian Continua
Ho sognato un televisore
Ho comprato questo televisore. È piatto, come molti di quelli in commercio, e si vede molto bene. È anche bello, un bel design caldo, non il solito noioso nero-barra-titanio tutto spigoli. Lo si può appendere alla parte per risparmiare spazio... Continua
Siamo tutti “secolaristi ideologici di natura settaria”
L’altroieri il primo editoriale del Foglio era dedicato alle parole di Umberto Veronesi del giorno prima, criticate e irrise come segue: “Ieri ha detto in pubblico a Milano che “tutto ciò che va contro la dottrina della chiesa in Italia... Continua
Il gene dell’accuratezza
Il capitolo 040 di Next, il nuovo romanzo di Michael Crichton (traduzione di Ilaria Mazzarotta): Era una colazione di lavoro con alcuni deputati, a Washington. Il professor William Garfield dell’università del Minnesota stava spiegando “A dispetto di quello che avete... Continua
Personaggio
L’inventivo fondatore di American Apparel, uno dei maggiori successi della moda giovanile americana Economist Continua
“Re Cecconi, quell’ultima follia del ragazzo che giocava con la vita”
Trent’anni fa la tragedia del campione, ucciso per uno scherzo di CORRADO SANNUCCI Come non fosse già abbastanza assurdo che la pazza Lazio del ’74 avesse vinto uno scudetto, arrivò tre anni dopo la morte di Luciano Re Cecconi, inchiodato... Continua
“I have a dream”
Piuttosto che farsi venire un’idea o fronteggiare l’evidenza, Piero Fassino fa il suo onesto lavoro e timbra una letterina di azioni-di-governo, riforme-strategiche, sedi-di-impostazione, strumenti-con-cui-avviare, e finisce per confermare ciò che nega Repubblica Continua
“Colpo fatale”
Secondo il Guardian, il nemico pubblico numero uno dell’Occidente sulla scena politica internazionale Ahmadinejad potrebbe avere i giorni contati, battuto a casa sua Guardian Continua
“Negative impact”
Oggi da Buscemi ho trovato un disco dei Black Merda: “Veasey wanted to choose a name that would be a shocking reminder to the public of how bad the situation was. Veasey suggested “Black Murder” and the others agreed. After... Continua
Mozart in Mannheim
Dopo molti altri, ho scoperto i Tiger Lillies, ensemble londinese di pop brechtiano, che presenta la sua Piccola Fiammiferaia al Teatro della Tosse di Genova il marzo prossimo: grazie a una canzone contenuta in un bizzarro disco sulle “Piaghe” in... Continua
Amici come prima
Sono iscritto da una decina d’anni (a occhio e croce) a un partito. È l’unico partito a cui sia mai stato iscritto. Ed è l’unico partito a cui mi sarei potuto iscrivere senza sentirmi iscritto a niente. Con i radicali... Continua